Oggiono: il canto di Agata in memoria della santa di Catania
Lo scorso sabato 1 febbraio, nella Chiesa di Sant'Agata ad Oggiono, è andato in scena "Il canto di Agata", evento organizzato dal Lions Club Castello Brianza Laghi con il sostegno del Comitato New Voices e il patrocinio del Comune, quest'ultimo presente nella persona del sindaco Chiara Narciso. Da segnalare la preziosa collaborazione dell'associazione Agatha in Cammino, di don Maurizio Mottadelli e della parrocchia San Giovanni Battista, che ha aperto il calendario delle iniziative che la Comunità pastorale oggionese dedica ogni anni alla ''Santuzza'' catanese.
La lettura, tratta dagli Atti del martirio di Sant'Agata riportati negli ''Acta Sanctorum'' di Jean Bolland, ha ripercorso i momenti drammatici e strazianti della persecuzione della Santa martire, lasciando in tutti i presenti un forte sentimento di commozione e una riflessione sulla forza della fede, anche grazie alla interpretazione di Elena Ornaghi e all’accompagnamento musicale del Duo Gemma.
''Spirito di servizio, disponibilità, sostegno, aiuto – ha ricordato Valter Sala, presidente del Lions Club di Oggiono - questi sono solo alcuni dei valori che caratterizzano la nostra associazione e che ci distinguono. Dal 2016 il Lions Club Castello Brianza Laghi si è impegnato a raccogliere fondi per il restauro della Chiesa di Sant’Agata di Oggiono''.
''L’evento di oggi é all’insegna della nostra vicinanza al territorio e alle sue tradizioni, e la devozione per Sant’Agata è una di queste tradizioni. Abbiamo voluto dare testimonianza del nostro sempre vivo interesse alle ''cose passate perché insieme a altri lavori che ci auguriamo seguiranno, creino al presente un supporto di conoscenze, per sempre meglio operare'', usando le parole dell’editore Paolo Cattaneo, e abbiamo ritenuto corretto condividere questa iniziativa – conclude Sala - con chi trova nella figura di Sant’Agata la propria protettrice, l’Associazione Agatha in cammino, la realtà di volontariato nata nel nostro territorio per sostenere le donne che affrontano il tumore al seno, offrendo supporto, condivisione e speranza, e per promuovere la ricerca scientifica''.
A fine evento sono intervenute a nome di Agatha in Cammino ODV la presidente Daniela Invernizzi e la vicepresidente Gaia Russo, che hanno condiviso emozionate e commosse, la testimonianza della loro malattia e la loro vicinanza spirituale alla resilienza di Sant’Agata, e che hanno tenuto a ringraziare la socia Marta Castelnuovo per aver creato un ponte di dialogo empatico e di amicizia tra loro e il club lionistico.
Nei saluti finali, sia il sindaco Narciso che il prevosto don Maurizio hanno tenuto a sottolineare e promuovere l’alta qualità e la significativa componente spirituale dell’iniziativa offerta dai Lions alla comunità.
All’uscita dalla chiesa sono stati distribuiti un santino contenente la preghiera a Sant’Agata e una cartolina a ricordo dell’evento, riportante un messaggio tratto dall’Eneide, volto a significare lo spirito di servizio dei Lions e la mission di solidarietà e di assistenza alle donne malate di Agatha in cammino: ''conoscendo io stessa il dolore, so andare incontro a chi soffre''.
La lettura, tratta dagli Atti del martirio di Sant'Agata riportati negli ''Acta Sanctorum'' di Jean Bolland, ha ripercorso i momenti drammatici e strazianti della persecuzione della Santa martire, lasciando in tutti i presenti un forte sentimento di commozione e una riflessione sulla forza della fede, anche grazie alla interpretazione di Elena Ornaghi e all’accompagnamento musicale del Duo Gemma.
''Spirito di servizio, disponibilità, sostegno, aiuto – ha ricordato Valter Sala, presidente del Lions Club di Oggiono - questi sono solo alcuni dei valori che caratterizzano la nostra associazione e che ci distinguono. Dal 2016 il Lions Club Castello Brianza Laghi si è impegnato a raccogliere fondi per il restauro della Chiesa di Sant’Agata di Oggiono''.
''L’evento di oggi é all’insegna della nostra vicinanza al territorio e alle sue tradizioni, e la devozione per Sant’Agata è una di queste tradizioni. Abbiamo voluto dare testimonianza del nostro sempre vivo interesse alle ''cose passate perché insieme a altri lavori che ci auguriamo seguiranno, creino al presente un supporto di conoscenze, per sempre meglio operare'', usando le parole dell’editore Paolo Cattaneo, e abbiamo ritenuto corretto condividere questa iniziativa – conclude Sala - con chi trova nella figura di Sant’Agata la propria protettrice, l’Associazione Agatha in cammino, la realtà di volontariato nata nel nostro territorio per sostenere le donne che affrontano il tumore al seno, offrendo supporto, condivisione e speranza, e per promuovere la ricerca scientifica''.
A fine evento sono intervenute a nome di Agatha in Cammino ODV la presidente Daniela Invernizzi e la vicepresidente Gaia Russo, che hanno condiviso emozionate e commosse, la testimonianza della loro malattia e la loro vicinanza spirituale alla resilienza di Sant’Agata, e che hanno tenuto a ringraziare la socia Marta Castelnuovo per aver creato un ponte di dialogo empatico e di amicizia tra loro e il club lionistico.
Nei saluti finali, sia il sindaco Narciso che il prevosto don Maurizio hanno tenuto a sottolineare e promuovere l’alta qualità e la significativa componente spirituale dell’iniziativa offerta dai Lions alla comunità.
All’uscita dalla chiesa sono stati distribuiti un santino contenente la preghiera a Sant’Agata e una cartolina a ricordo dell’evento, riportante un messaggio tratto dall’Eneide, volto a significare lo spirito di servizio dei Lions e la mission di solidarietà e di assistenza alle donne malate di Agatha in cammino: ''conoscendo io stessa il dolore, so andare incontro a chi soffre''.