Monticello: Anna Farina si aggiudica un premio per autori teatrali under 25
Una bella soddisfazione quella raccolta da Anna Farina. La monticellese classe 2000, assisterà - nella serata di venerdì 7 febbraio - alla messa in scena di ''Kiwi'', opera di cui è autrice.
Prenderà infatti il via dal Centro Culturale Altinate-San Gaetano di Padova, la XII edizione del ''Premio LiNUTILE del Teatro'', rassegna realizzata dal Teatro de LiNUTILE con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune; l'obiettivo dei direttori Marta Bettuolo e Stefano Eros Macchi è quello di promuovere le nuove leve del futuro. Tra queste dunque, anche Anna Farina, che si è aggiudicata il bando ''La Mia Opera Prima'', dedicato ad autori ed autrici under 25.
Tra le proposte pervenute, la Compagnia Giovani de LiNUTILE - incaricata dell’organizzazione del Premio – ha selezionato proprio il lavoro della monticellese, che verrà presentato in lettura scenica da Anna Carraro, Miriam Zennaro e Angelica Muraretto.
''Una paziente speciale affetta da un’amnesia, K. La dottoranda che la studia, Diotima. Il Professore che supervisiona. Queste tre presenze attraversano la giornata di una clinica medica. Sembrano impermeabili gli uni agli altri ma quando i confini tra le cose perdono forma, le vite dei personaggi cominciano, nel bene e nel male, a compenetrarsi'' questa la descrizione di ''Kiwi''.
Un bel traguardo dunque per la monticellese. Laureatasi nel 2022 in Lettere - corso di Scienze dell’Antichità - presso l'Università degli studi di Milano, Anna è stata poi ammessa al corso triennale di Scrittura per lo Spettacolo presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, presso il capoluogo lombardo. Parallelamente al percorso di formazione, la giovane si occupa di critica teatrale e di drammaturgia della danza, è assistente organizzativa del ''Premio Drammaturgico Carlo Annoni'' per testi LGBTQIA+ e collabora come assistente con la compagnia Lacasadargilla.
Quella di venerdì sarà dunque una preziosa occasione per valorizzare ed incoraggiare la voce di una giovane autrice under 25, animata da grande talento e passione per la scrittura.
Prenderà infatti il via dal Centro Culturale Altinate-San Gaetano di Padova, la XII edizione del ''Premio LiNUTILE del Teatro'', rassegna realizzata dal Teatro de LiNUTILE con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune; l'obiettivo dei direttori Marta Bettuolo e Stefano Eros Macchi è quello di promuovere le nuove leve del futuro. Tra queste dunque, anche Anna Farina, che si è aggiudicata il bando ''La Mia Opera Prima'', dedicato ad autori ed autrici under 25.
Tra le proposte pervenute, la Compagnia Giovani de LiNUTILE - incaricata dell’organizzazione del Premio – ha selezionato proprio il lavoro della monticellese, che verrà presentato in lettura scenica da Anna Carraro, Miriam Zennaro e Angelica Muraretto.
''Una paziente speciale affetta da un’amnesia, K. La dottoranda che la studia, Diotima. Il Professore che supervisiona. Queste tre presenze attraversano la giornata di una clinica medica. Sembrano impermeabili gli uni agli altri ma quando i confini tra le cose perdono forma, le vite dei personaggi cominciano, nel bene e nel male, a compenetrarsi'' questa la descrizione di ''Kiwi''.
Un bel traguardo dunque per la monticellese. Laureatasi nel 2022 in Lettere - corso di Scienze dell’Antichità - presso l'Università degli studi di Milano, Anna è stata poi ammessa al corso triennale di Scrittura per lo Spettacolo presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, presso il capoluogo lombardo. Parallelamente al percorso di formazione, la giovane si occupa di critica teatrale e di drammaturgia della danza, è assistente organizzativa del ''Premio Drammaturgico Carlo Annoni'' per testi LGBTQIA+ e collabora come assistente con la compagnia Lacasadargilla.
Quella di venerdì sarà dunque una preziosa occasione per valorizzare ed incoraggiare la voce di una giovane autrice under 25, animata da grande talento e passione per la scrittura.
G.C.