Nibionno: apericena e teatro per la festa della donna con Teca
Un evento dedicato alle donne, ma aperto anche agli uomini. Il comitato Teca, che promuove eventi a fini culturali e ricreativi, per la prima volta promuove una serata per celebrare la festa della donna, celebrata ogni anno l'8 marzo e occasione per riflettere sui progressi fatti in termini di uguaglianza di genere, ma anche per mettere in luce le sfide ancora da affrontare. Le radici della festa risalgono a un tragico episodio accaduto nel 1908 a New York dove un gruppo di operaie che manifestavano per condizioni di lavoro migliori venne tragicamente ucciso in un incendio in un’industria cotoniera- Questo evento segnò una pietra miliare nelle battaglie femministe: qualche anno dopo, durante la seconda Conferenza internazionale delle donne socialiste che si svolse a Copenaghen nel 1910, si decise di seguire l'iniziativa americana istituendo una giornata internazionale dedicata alla rivendicazione dei diritti delle donne. In Italia, la festa della donna è diventata ufficiale nel 1946, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, quando le donne italiane ottennero il diritto di voto.Il comitato Teca, per questa occasione, propone un’apericena con successivo spettacolo teatrale con un contributo di 25 euro: l’evento è aperto a tutti, donne e uomini, proprio per aumentare la consapevolezza sui temi che riguardano l’intera società. Sul palco ci saranno le "Fate Stralunate", una compagnia teatrale di Seregno interamente femminile che presenterà al pubblico ''tutta un’altra storia'', una fiaba ironica, tenera, drammatica e surreale per raccontare le donne. La fiaba non è solo una storia, ma un viaggio nell’anima delle donne, affrontando temi di forza, fragilità e resilienza.
L’appuntamento si terrà sabato 1 marzo a partire dalle 19 (lo spettacolo comincerà alle 21) presso il teatro don Olimpio Moneta di Tabiago di Nibionno. Le prenotazioni sono obbligatorie: sono raccolte da Walter o Antonella entro il 24 febbraio, salvo esaurimento posti.
Il progetto di Teca è stato realizzato con il contributo del fondo ambiente e cultura sostegno arti dal vivo, promosso da Fondazione comunitaria del lecchese, ACinque, Lario Reti Holding e Silea: è promosso grazie al supporto di numerosi sponsor ed è patrocinato dal Comune di Nibionno.
L’appuntamento si terrà sabato 1 marzo a partire dalle 19 (lo spettacolo comincerà alle 21) presso il teatro don Olimpio Moneta di Tabiago di Nibionno. Le prenotazioni sono obbligatorie: sono raccolte da Walter o Antonella entro il 24 febbraio, salvo esaurimento posti.
Il progetto di Teca è stato realizzato con il contributo del fondo ambiente e cultura sostegno arti dal vivo, promosso da Fondazione comunitaria del lecchese, ACinque, Lario Reti Holding e Silea: è promosso grazie al supporto di numerosi sponsor ed è patrocinato dal Comune di Nibionno.