Dolzago: Azzurra Tornaghi con "Le piccole cose" a Librarsi

La rassegna culturale Librarsi, promossa dal Gruppo Cultura di Dolzago, ha offerto martedì un nuovo appuntamento all'insegna della letteratura e del confronto con gli autori. L’evento, ormai consolidato come punto di riferimento per gli amanti della lettura, ha visto come ospite la scrittrice Azzurra Tornaghi, che ha presentato il suo ultimo romanzo, "Le piccole cose", presso la Biblioteca Civica Ennio Morricone di Dolzago.
dolzagotornaghi__8_.jpg (62 KB)
Azzurra Tornaghi (a sinistra) con Margherita Elgani

L’incontro, moderato da Margherita Elgani, membro del Gruppo Cultura e promotrice dell’iniziativa, ha riscosso un'ottima adesione, confermando l’interesse del pubblico per questo tipo di appuntamenti. "Siamo rimasti molto contente della partecipazione. Il libro che abbiamo analizzato è stato l'ultimo di Azzurra, "Le piccole cose", e attraverso le sue parole abbiamo intrapreso un viaggio nella profondità dell’animo femminile" ha dichiarato Elgani.
dolzagotornaghi__5_.jpg (76 KB)
Durante la serata, Azzurra Tornaghi ha condiviso il percorso che l’ha portata a scrivere il suo terzo romanzo, definendolo "il terzo capitolo della mia vita". Dopo "Tutto d’un fiato" (2022) e "A proposito di noi" (2023), "Le piccole cose" rappresenta il lato più romantico dell’autrice, un viaggio introspettivo alla ricerca della bellezza nei dettagli quotidiani spesso trascurati. "Fermarsi, ascoltarsi, interrogarsi. Comprendere che ciò che realmente conta non sono i grandi traguardi, bensì i piccoli passi che ci hanno consentito di raggiungerli. Le piccole cose hanno un grande potere" ha spiegato Tornaghi al pubblico attento.
dolzagotornaghi__3_.jpg (52 KB)
La trama del romanzo esplora il tema della famiglia e delle relazioni, raccontando la settimana che precede la convivenza della protagonista con il suo nuovo compagno. Un ruolo centrale viene giocato dai legami familiari, con un forte supporto da parte della nonna e del fratello più piccolo, Matteo, senza dimenticare il valore dell’amicizia, elemento cardine della narrazione. La protagonista, infatti, è circondata da un gruppo di amiche, i cui nomi sono ispirati ai nipoti dell'autrice, dettaglio che sottolinea il profondo legame che la scrittrice ha con la sua famiglia.
dolzagotornaghi__7_.jpg (115 KB)
Un aspetto originale della saga di Tornaghi è il particolare gioco narrativo legato ai protagonisti: il nome della protagonista di ogni romanzo viene svelato solo nel libro successivo. Andrea è stato il primo nome rivelato, seguito da Emma nel secondo libro, mentre il nome della protagonista de "Le piccole cose" sarà svelato solo nella prossima opera.
L'autrice ha annunciato che il suo obiettivo è scrivere cinque libri, in onore dei suoi cinque nipoti. Il quarto capitolo sarà dedicato alla sua parte più maschile, caratterizzata da cinismo, semplicità e razionalità. Il pubblico ha particolarmente apprezzato la profondità della riflessione sulla felicità, che Tornaghi ha descritto come un equilibrio, un’altalena tra desiderio e consapevolezza. "Oggi si corre sempre dietro alla felicità senza accorgersi di quello che si ha già. La vera ricchezza non è avere tutto, ma trovare il giusto equilibrio" ha affermato.
dolzagotornaghi__1_.jpg (34 KB)
La serata si è conclusa con una riflessione: l’importanza di rallentare per apprezzare, appunto, le "piccole cose". La rassegna Librarsi continua a confermarsi un appuntamento culturale vivace per Dolzago, capace di creare momenti di condivisione e confronto scoprendo nuovi autori.
Sa.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.