Colle Brianza: in biblioteca si celebra la Giornata dei Calzini Spaiati
"La bellezza del mondo sta nella diversità della sua gente". È questo il messaggio, semplice ma potente, al centro dell’iniziativa rivolta ai piccolissimi realizzata lo scorso venerdì presso la Biblioteca Comunale di Colle Brianza.
![colle_biblio4.jpg (83 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Febbraio/colle_biblio4.jpg)
In occasione della Giornata dei Calzini Spaiati, bambini, genitori, autorità e volontarie lettrici hanno preso parte a una serata dedicata ai temi dell’inclusione, indossando simbolicamente calzini spaiati per ricordare che è proprio la diversità a rendere il mondo più ricco.
![colle_biblio2.jpg (84 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Febbraio/colle_biblio2.jpg)
L’evento ha visto la partecipazione anche del sindaco Tiziana Galbusera, che ha letto un libro ai più piccoli per un momento di riflessione insieme. "Essere diversi ci arricchisce, e dobbiamo trasmettere questo messaggio alle nuove generazioni fin dalla prima infanzia. L’accettazione della diversità e l’inclusione devono diventare abitudini naturali e reciproche, non eccezioni o semplici regole stabilite" ha aggiunto.
![colle_biblio3.jpg (73 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Febbraio/colle_biblio3.jpg)
Nel corso della serata è intervenuta anche Maria Tavola, consigliera comunale, che ha letto la storia Le tre muffole, un racconto che pone l’accento sul valore dell’accettazione reciproca e della capacità di guardare oltre le apparenze. Da anni, infatti, la Giornata dei Calzini Spaiati viene celebrata come un’occasione per ricordare e promuovere il valore della diversità.
![colle_biblio4.jpg (83 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Febbraio/colle_biblio4.jpg)
L’amministrazione comunale ha espresso un sincero ringraziamento alla Biblioteca Comunale e alle volontarie lettrici per l’impegno nell’organizzazione dell’evento, un momento di riflessione e incontro per i più piccoli.
![colle_biblio4.jpg (83 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Febbraio/colle_biblio4.jpg)
In occasione della Giornata dei Calzini Spaiati, bambini, genitori, autorità e volontarie lettrici hanno preso parte a una serata dedicata ai temi dell’inclusione, indossando simbolicamente calzini spaiati per ricordare che è proprio la diversità a rendere il mondo più ricco.
![colle_biblio2.jpg (84 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Febbraio/colle_biblio2.jpg)
L’evento ha visto la partecipazione anche del sindaco Tiziana Galbusera, che ha letto un libro ai più piccoli per un momento di riflessione insieme. "Essere diversi ci arricchisce, e dobbiamo trasmettere questo messaggio alle nuove generazioni fin dalla prima infanzia. L’accettazione della diversità e l’inclusione devono diventare abitudini naturali e reciproche, non eccezioni o semplici regole stabilite" ha aggiunto.
![colle_biblio3.jpg (73 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Febbraio/colle_biblio3.jpg)
Nel corso della serata è intervenuta anche Maria Tavola, consigliera comunale, che ha letto la storia Le tre muffole, un racconto che pone l’accento sul valore dell’accettazione reciproca e della capacità di guardare oltre le apparenze. Da anni, infatti, la Giornata dei Calzini Spaiati viene celebrata come un’occasione per ricordare e promuovere il valore della diversità.
![colle_biblio4.jpg (83 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Febbraio/colle_biblio4.jpg)
L’amministrazione comunale ha espresso un sincero ringraziamento alla Biblioteca Comunale e alle volontarie lettrici per l’impegno nell’organizzazione dell’evento, un momento di riflessione e incontro per i più piccoli.
![](https://www.casateonline.it/img/logo_mela.jpg)