Sirone: commedia a teatro con la compagnia di Monticello
''Perché Sanremo è Sanremo…ma anche Sirone è Sirone''. Con queste parole, lo staff del Teatro San Carlo ripropone, editato per il territorio, il famoso slogan della kermesse.
''Ci rifacciamo al famoso slogan, essendo nel pieno della kermesse sanremese, per lanciare il nostro slogan'': con questa divertente introduzione, lo staff del teatro dà appuntamento per sabato 15 febbraio con una nuova ed esilarante commedia brillante in tre atti dal titolo ''Che spirit mia suocera''.
La madre di Ortensia, Palmira, è morta da quasi un anno ma la figlia, che non si è mai rassegnata alla sua scomparsa, ha iniziato a dedicarsi allo studio del paranormale alla disperata ricerca di un modo per mettersi in contatto con lei. Organizza così una seduta spiritica con l’aiuto di un sensitivo, ma il marito Piero, ormai stremato dalla situazione, darà vita a una serata bizzarra con l’aiuto del suo amico Carlo.
Ad andare in scena saranno gli ''Amici del teatro e dello sport'' di Monticello che si era già esibita nella precedente stagione con un’altra commedia: le risate e il divertimento sono quindi assicurati.
''L’alternativa quindi all’addormentarsi davanti alla Tv aspettando che venga proclamato, a tarda notte, il vincitore del festival di Sanremo, è quella di venire al teatro San Carlo'' aggiunge lo staff. ''Farete poi in tempo a ritornare nelle vostre case ad assistere alla proclamazione''.
L’appuntamento è quindi per sabato 15 febbraio alle 21 presso il Teatro San Carlo di Sirone: ci sarà la possibilità di poter utilizzare l’ampio parcheggio interno. L’ingresso è di 10 euro, che viene ridotto a 6 euro per i ragazzi fino a 12 anni.
È possibile prenotare l’ingresso, con il pagamento direttamente in loco, telefonando con un messaggio whattsapp ai seguenti numeri:
''Ci rifacciamo al famoso slogan, essendo nel pieno della kermesse sanremese, per lanciare il nostro slogan'': con questa divertente introduzione, lo staff del teatro dà appuntamento per sabato 15 febbraio con una nuova ed esilarante commedia brillante in tre atti dal titolo ''Che spirit mia suocera''.
La madre di Ortensia, Palmira, è morta da quasi un anno ma la figlia, che non si è mai rassegnata alla sua scomparsa, ha iniziato a dedicarsi allo studio del paranormale alla disperata ricerca di un modo per mettersi in contatto con lei. Organizza così una seduta spiritica con l’aiuto di un sensitivo, ma il marito Piero, ormai stremato dalla situazione, darà vita a una serata bizzarra con l’aiuto del suo amico Carlo.
![Sirone_loc_teatro.jpg (208 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Febbraio/Sirone_loc_teatro.jpg)
''L’alternativa quindi all’addormentarsi davanti alla Tv aspettando che venga proclamato, a tarda notte, il vincitore del festival di Sanremo, è quella di venire al teatro San Carlo'' aggiunge lo staff. ''Farete poi in tempo a ritornare nelle vostre case ad assistere alla proclamazione''.
L’appuntamento è quindi per sabato 15 febbraio alle 21 presso il Teatro San Carlo di Sirone: ci sarà la possibilità di poter utilizzare l’ampio parcheggio interno. L’ingresso è di 10 euro, che viene ridotto a 6 euro per i ragazzi fino a 12 anni.
È possibile prenotare l’ingresso, con il pagamento direttamente in loco, telefonando con un messaggio whattsapp ai seguenti numeri:
- Luigi: 335 8093579
- Sergio: 333 1686907
![](https://www.casateonline.it/img/logo_mela.jpg)