Monticello, Via Roma: quanto bisogna attendere per il semaforo? La risposta in consiglio comunale

Perchè il semaforo di Via Roma non è ancora funzionante? A questa domanda, posta da Milena Mucci - capogruppo di Vivere Monticello nell'ambito di un'interpellanza protocollata negli scorsi giorni in municipio - ha dato risposta ieri sera Roberto De Simone, assessore ai lavori pubblici e vicesindaco. L'esponente dell'opposizione ha infatti chiesto come mai il dispositivo posizionato ormai da tempo poco dopo l'ufficio postale, lungo l'arteria al confine con Casatenovo (zona Carabinieri), risulti di fatto spento. 
Il sindaco Alessandra Hofmann negli scorsi mesi, aveva spiegato che il semaforo sarebbe entrato in funzione a stretto giro, motivando la scelta di installarlo con la necessità di ridurre la velocità di percorrenza dell'arteria, da oltre un anno a senso unico di percorrenza. Eppure in questi mesi nulla è cambiato; l'impianto c'è, ma appare spento. 
monticellosemaforo2.jpg (67 KB)
Da sinistra l'assessore De Simone, il sindaco Hofmann, il segretario avv.Blandino

''Il semaforo - ha risposto De Simone - non è stato immediatamente collegato alla rete elettrica in quanto, in vista della riqualificazione degli impianti di pubblica illuminazione, si è valutato di sezionare la linea elettrica a valle dell’intersezione della SP54 con l’installazione di nuovo contatore dedicato a Via Roma (compreso nuovo impianto semaforico), Via Verdi e Piazza Giovanni XXIII. Per fare ciò, è stato seguito l’iter previsto per le pubbliche amministrazioni per le nuova fornitura di energia elettrica mediante adesione alla convezione attiva MEPA con la  Società A2A Energia  e per suo tramite le procedure necessarie con il distributore E.Distribuzione che ha indicato le opere da eseguire per il corretto collocamento del contatore secondo le loro specifiche tecniche''.
Le tempistiche di questo iter, come ha spiegato l'assessore, si sono però dilatate in maniera significativa rispetto alle ipotesi iniziali. 
monticellosemaforo1.jpg (96 KB)
Dunque, quando entrerà in fuznione il semaforo? A breve verrà posizionato il nuovo contatore, solo a quel punto potrà essere attivata la fornitura di energia elettrica, per un tempo stimato di quindici giorni lavorativi. Nel frattempo, in aderenza al nuovo contatore, verrà posizionato il quadro elettrico con le protezioni ed il sezionamento degli impianti di illuminazione pubblica.
''La viabilità - ha concluso l'amministratore - rimarrà con il senso unico di marcia in direzione Via Montegrappa consentendo ai residenti un’uscita facilitata da lanterne semaforiche con frecce direzionali installate in corrispondenza degli accessi carrai, potendo interrompersi il flusso veicolare con l’attivazione del semaforo che si posizionerà in modalità di arresto. Nell'intervento affidato, è compresa la fornitura e la posa di un rilevatore radar di velocità sul palo esistente''.
monticellosemaforo3.jpg (87 KB)
A destra i consiglieri di Vivere Monticello

Una risposta che non ha però convinto il capogruppo di minoranza Mucci, non tanto per il contenuto di ciò che ha illustrato il vicesindaco, ma per i tempi di installazione del dispositivo. ''Il semaforo è stato messo prima delle elezioni ed il tema era stato anche oggetto di dibattito in quel periodo, ma di fatto è fermo. Addirittura a settembre il sindaco aveva dichiarato che mancava poco...ma sono passati altri mesi.  Perchè queste valutazioni, legittime, sulle procedure da seguire non sono state fatte prima? Avviene sempre tutto dopo''.
Pronta la replica di De Simone, a chiusura di dibattito. ''Se devo essere sincero, anche io non mi aspettavo che le cose andassero così per le lunghe. Purtroppo nella pubblica amministrazione ogni atto, anche semplice, richiede più tempo rispetto al privato. Me ne sto accorgendo ogni giorno che passa durante questa mia esperienza in Comune''.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.