Casatenovo ospita ''Mind Trick'', la mostra interattiva sulle dipendenze
Casatenovo - o meglio, la sala civica di Villa Facchi - ha aperto le porte alla mostra interattiva ''Mind Trick''. L’evento, che si è svolto ieri e oggi, con accesso libero nel pomeriggio e in mattinata su prenotazione, ha permesso ai visitatori di immergersi in un'esperienza coinvolgente.
L’esposizione offre infatti un percorso di riflessione sulle dipendenze, affrontando tematiche cruciali come il gioco d’azzardo patologico, le droghe illegali, l’abuso di alcol, oltre a sfatare falsi miti e pregiudizi sulle dipendenze in generale. Inoltre, uno spazio è stato dedicato all'importanza di una sana alimentazione, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su scelte di vita più consapevoli.
L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione tra CSeL Consorzio, ATS Brianza, NO Slot e l’Azzardo Azzanna, con il supporto del Comune di Casatenovo. La scelta di Villa Facchi come sede dell’evento non è casuale: la struttura pubblica rappresenta un importante punto di riferimento per i giovani, già sede della sala studio gestita dall'associazione RIFUGIO e, a breve, del nuovo sportello psicologico messo in campo ancora una volta dall'amministrazione comunale in sinergia con l'Ambito di Merate e con ASST Lecco, che si occuperà dello spazio attraverso i suoi operatori.
La mostra ''Mind Trick'', concepita inizialmente per i lavoratori aziendali, si è rivelata un’esperienza formativa adatta anche agli studenti delle scuole superiori e a tutti i cittadini interessati a comprendere meglio le dinamiche delle dipendenze e le strategie di prevenzione.Per ulteriori informazioni sull'esposizione è possibile contattare arealavoro@consorziocsel.it
L’esposizione offre infatti un percorso di riflessione sulle dipendenze, affrontando tematiche cruciali come il gioco d’azzardo patologico, le droghe illegali, l’abuso di alcol, oltre a sfatare falsi miti e pregiudizi sulle dipendenze in generale. Inoltre, uno spazio è stato dedicato all'importanza di una sana alimentazione, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su scelte di vita più consapevoli.
L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione tra CSeL Consorzio, ATS Brianza, NO Slot e l’Azzardo Azzanna, con il supporto del Comune di Casatenovo. La scelta di Villa Facchi come sede dell’evento non è casuale: la struttura pubblica rappresenta un importante punto di riferimento per i giovani, già sede della sala studio gestita dall'associazione RIFUGIO e, a breve, del nuovo sportello psicologico messo in campo ancora una volta dall'amministrazione comunale in sinergia con l'Ambito di Merate e con ASST Lecco, che si occuperà dello spazio attraverso i suoi operatori.
La mostra ''Mind Trick'', concepita inizialmente per i lavoratori aziendali, si è rivelata un’esperienza formativa adatta anche agli studenti delle scuole superiori e a tutti i cittadini interessati a comprendere meglio le dinamiche delle dipendenze e le strategie di prevenzione.Per ulteriori informazioni sull'esposizione è possibile contattare arealavoro@consorziocsel.it