Missaglia, Via Kennedy: 'via libera' bipartisan all'accordo per la nuova rotonda sulla SP54
Anche il consiglio comunale di Missaglia ha approvato lo schema di convenzione - con Cernusco, Monticello, Montevecchia e la Provincia di Lecco - per la realizzazione di una nuova rotonda sulla SP54, all'intersezione con Via Kennedy. Ad introdurre il punto ai colleghi di maggioranza e di opposizione è stato il sindaco Paolo Redaelli che ha sintetizzato il percorso che negli ultimi mesi ha visto unite le amministrazioni citate, finalizzato alla messa in sicurezza dell'arteria che collega il casatese al meratese, resasi scenario di svariati sinistri stradali, anche di grave entità.
![missagliarotonda1.jpg (51 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Febbraio/missagliarotonda1.jpg)
Gli enti hanno concordato, sulla base anche delle risultanze di uno studio di fattibilità commissionato in precedenza, di partire dalla realizzazione della rototoria fra Lomaniga e Montevecchia, ritenuta prioritaria. A questo proposito, i due enti verseranno 100mila euro ciascuno (fra il 2025 e il 2026), mentre la Provincia di Lecco metterà sul piatto un contributo ministeriale di 500mila euro, gestendo i passaggi burocratici, tecnici e legali.
''Preciso che noi, Comune di Missaglia ci siamo resi disponibili ad incontrare i proprietari dei mappali su cui sorgerà la rotonda, per agevolare l'acquisizione dei terreni. Per dirla tutta - ha svelato Redaelli - ho già parlato con qualcuno e individuato uno sponsor che si è reso disponibile a mantenere il verde dell'opera una volta che sarà realizzata. Anche se non sorgerà sul nostro territorio, abbiamo condiviso questo progetto che consentirà di deviare il traffico pendolare che attraversa Maresso. Motivo per cui chiedo a questo consiglio di dare parere positivo alla delibera''.
![missagliarotonda2.jpg (60 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Febbraio/missagliarotonda2.jpg)
Il consigliere di minoranza Riccardo Meregalli ha anticipato il voto favorevole del proprio gruppo, ricordando l'approvazione unanime - datata 2022 - di un atto di indirizzo promosso dalla stessa compagine per chiedere la realizzazione della rotonda. ''Ringraziamo anche il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per aver messo a disposizione la cifra di 500mila euro'' ha detto l'esponente dell'opposizione. ''Allo studio di fattibilità avevamo espresso voto contrario in un precedente consiglio, perchè ritenevamo sbagliato che la Provincia non mettesse neanche un euro su un'opera di propria competenza'' ha aggiunto l'esponente di Centrodestra Unito, rispondendo al primo cittadino. ''Speriamo che questa rotonda possa mettere un freno ai numerosi incidenti che ci sono stati in questi anni''.
![sp54m1.jpg (82 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Febbraio/sp54m1.jpg)
Meregalli ha infine invitato l'amministrazione a farsi portavoce con gli enti affinchè il tratto di Via Kennedy venga preso in carico dalla Provincia di Lecco, alla luce dell'elevato flusso di traffico, destinato peraltro a crescere post rotonda. Il sindaco ha precisato di averlo già fatto, presentando anche un'osservazione al PGT di Lomagna, ma la risposta è stata fino ad oggi negativa. Ha poi ricordato l'elevato traffico che interessa la frazione di Maresso, dotata di negozi, scuole, parrocchia, insomma di una serie di servizi rivolti in primis ai suoi circa 2500 residenti, eppure interessata da una massiccia viabilità di attraversamento, anche da parte di mezzi pesanti.
![missagliarotonda3.jpg (42 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Febbraio/missagliarotonda3.jpg)
Prima di passare alla votazione finale, il capogruppo di maggioranza Bruno Crippa ha ricordato la lettera inviata quando era sindaco, insieme ai colleghi di Lomagna, Montevecchia e Osnago per chiedere alla Provincia di prendersi in carico la strada. Proposta rimasta però ''lettera morta''. Il consigliere Egidio Casiraghi invece, ha messo in evidenza anche la pericolosità del resto dell'arteria, soprattutto del tratto Lomagna-Usmate, una sorta di territorio ibrido in quanto condiviso dalle province di Lecco e Monza.
Al termine del confronto, il consiglio si è espresso all'unanimità sullo schema di convenzione, nel quale è contemplata anche la realizzazione di un passaggio pedonale a Cernusco, tra Via Monti e la SP54.
![missagliarotonda1.jpg (51 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Febbraio/missagliarotonda1.jpg)
Il sindaco Paolo Redaelli
Gli enti hanno concordato, sulla base anche delle risultanze di uno studio di fattibilità commissionato in precedenza, di partire dalla realizzazione della rototoria fra Lomaniga e Montevecchia, ritenuta prioritaria. A questo proposito, i due enti verseranno 100mila euro ciascuno (fra il 2025 e il 2026), mentre la Provincia di Lecco metterà sul piatto un contributo ministeriale di 500mila euro, gestendo i passaggi burocratici, tecnici e legali.
''Preciso che noi, Comune di Missaglia ci siamo resi disponibili ad incontrare i proprietari dei mappali su cui sorgerà la rotonda, per agevolare l'acquisizione dei terreni. Per dirla tutta - ha svelato Redaelli - ho già parlato con qualcuno e individuato uno sponsor che si è reso disponibile a mantenere il verde dell'opera una volta che sarà realizzata. Anche se non sorgerà sul nostro territorio, abbiamo condiviso questo progetto che consentirà di deviare il traffico pendolare che attraversa Maresso. Motivo per cui chiedo a questo consiglio di dare parere positivo alla delibera''.
![missagliarotonda2.jpg (60 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Febbraio/missagliarotonda2.jpg)
Il capogruppo di Centrodestra Unito Riccardo Meregalli
Il consigliere di minoranza Riccardo Meregalli ha anticipato il voto favorevole del proprio gruppo, ricordando l'approvazione unanime - datata 2022 - di un atto di indirizzo promosso dalla stessa compagine per chiedere la realizzazione della rotonda. ''Ringraziamo anche il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per aver messo a disposizione la cifra di 500mila euro'' ha detto l'esponente dell'opposizione. ''Allo studio di fattibilità avevamo espresso voto contrario in un precedente consiglio, perchè ritenevamo sbagliato che la Provincia non mettesse neanche un euro su un'opera di propria competenza'' ha aggiunto l'esponente di Centrodestra Unito, rispondendo al primo cittadino. ''Speriamo che questa rotonda possa mettere un freno ai numerosi incidenti che ci sono stati in questi anni''.
![sp54m1.jpg (82 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Febbraio/sp54m1.jpg)
La rotonda di Via Kennedy nello studio di fattibilità approvato negli scorsi mesi
Meregalli ha infine invitato l'amministrazione a farsi portavoce con gli enti affinchè il tratto di Via Kennedy venga preso in carico dalla Provincia di Lecco, alla luce dell'elevato flusso di traffico, destinato peraltro a crescere post rotonda. Il sindaco ha precisato di averlo già fatto, presentando anche un'osservazione al PGT di Lomagna, ma la risposta è stata fino ad oggi negativa. Ha poi ricordato l'elevato traffico che interessa la frazione di Maresso, dotata di negozi, scuole, parrocchia, insomma di una serie di servizi rivolti in primis ai suoi circa 2500 residenti, eppure interessata da una massiccia viabilità di attraversamento, anche da parte di mezzi pesanti.
![missagliarotonda3.jpg (42 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Febbraio/missagliarotonda3.jpg)
Il capogruppo di Più Missaglia, Bruno Crippa
Prima di passare alla votazione finale, il capogruppo di maggioranza Bruno Crippa ha ricordato la lettera inviata quando era sindaco, insieme ai colleghi di Lomagna, Montevecchia e Osnago per chiedere alla Provincia di prendersi in carico la strada. Proposta rimasta però ''lettera morta''. Il consigliere Egidio Casiraghi invece, ha messo in evidenza anche la pericolosità del resto dell'arteria, soprattutto del tratto Lomagna-Usmate, una sorta di territorio ibrido in quanto condiviso dalle province di Lecco e Monza.
Al termine del confronto, il consiglio si è espresso all'unanimità sullo schema di convenzione, nel quale è contemplata anche la realizzazione di un passaggio pedonale a Cernusco, tra Via Monti e la SP54.
G.C.