Sirtori: il consiglio si riunisce per una variazione al bilancio

Una seduta consigliare decisamente rapida quella che si è svolta giovedì sera alle ore 18 a Sirtori. L’amministrazione guidata dal primo cittadino Matteo Rosa infatti, si è occupata di discutere l’unico punto all’ordine del giorno, ovvero le variazioni al bilancio di previsione. Come ha spiegato infatti l’assessore alla partita Ferruccio Oldani, tra le modifiche più significative va segnalata una maggiore entrata pari a circa 36mila euro riguardante contributi statali per il fondo speciale – ovvero i contributi per gli asili nido e per i cittadini con disabilità – o ancora uno stanziamento di 6 mila euro in merito alla digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni. 
Sirtori__cc_13_febbraio_2.JPG (82 KB)
Il consiglio riunito a Sirtori. Al centro il sindaco Matteo Rosa

''I costi in ambito energetico sono risaliti, quindi abbiamo prudenzialmente deciso di aumentare le previsioni per le varie utenze'' ha aggiunto poi l’assessore, elencando anche un’ulteriore spesa di 3 mila euro per lo svolgimento dei corsi di sicurezza per i volontari. Le uscite, come ha spiegato Oldani, si pareggiano alle entrate: ricordato infatti l’importante supporto statale offerto quest’anno nell’ambito del fondo speciale dove, tra gli altri, è presente anche un contributo statale pari a ben 21 mila euro per quanto riguarda i trasporti delle persone con disabilità, mentre lo scorso anno si aggirava intorno ai 4 mila.
Sirtori__cc_13_febbraio.JPG (76 KB)
L'assessore Ferruccio Oldani e la responsabile del settore finanziario, dottoressa Silvia Tresoldi

Al termine dell’esposizione dell’assessore, dunque, il capogruppo della minoranza di Insieme per Sirtori, Paolo Negri, ha voluto esprimere alcune perplessità riguardanti l’iter di approvazione del bilancio in sé, avanzando una critica non al Comune di Sirtori bensì a livello più generale. 
Sirtori__cc_13_febbraio_3.JPG (105 KB)
I consiglieri di minoranza Paolo Negri e Davide Maggioni

''Gli enti locali sono obbligati ad approvare i bilanci ancora prima che lo Stato sia in grado di dare delle previsioni, e dunque su dati non definitivi. Questo porta a fare continue variazioni di bilancio'' ha affermato Negri. 
Al termine della presentazione del punto, dunque, la maggioranza compatta ha votato a favore della variazione mentre Insieme per Sirtori, in linea con il voto espresso un paio di mesi fa in occasione della presentazione del bilancio di previsione, ha deciso di astenersi.
S.L.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.