Colle Brianza: San Valentino anche per i più piccoli in Biblioteca
Un momento dedicato ai piccoli ed all’imparare il racconto dei sentimenti. Con questo proposito volontarie lettrici, bimbi e genitori si sono riuniti sabato mattina in biblioteca, per raccontare l’amore con le parole e le immagini dei libri illustrati. Un incontro dedicato ai più piccoli – e non solo – per celebrare San Valentino in modo unico e coinvolgente.

"Non potevamo non invitare i bambini in biblioteca in occasione di San Valentino" hanno detto le volontarie. "L’amore ha mille forme e colori, e i libri illustrati hanno il potere straordinario di raccontare le emozioni con poche parole e immagini''.

Dare un nome ai sentimenti, imparare a riconoscerli e condividerli non è sempre facile, soprattutto per i più piccoli. Per questo, la lettura di albi illustrati diventa un’esperienza preziosa, capace di trasmettere messaggi profondi con la leggerezza e la semplicità adatta a quell’età.

"È difficile spiegare da dove viene l’amore, come si fa a sentirlo e riconoscerlo, ma attraverso le storie possiamo scoprirlo insieme. Con i libri non solo impariamo, ma condividiamo emozioni, sorrisi e momenti preziosi'' hanno concluso le volontarie, ringraziate dal sindaco Tiziana Galbusera per i tanti momenti organizzati per i più piccoli in biblioteca.

''Un ringraziamento speciale va alle volontarie che sempre con entusiasmo prestano la loro voce per leggere ai bambini. Grazie a loro la nostra biblioteca continua ad ospitare momenti di lettura insieme, cercando di trasmettere questa passione alle nuove generazioni''.

"Non potevamo non invitare i bambini in biblioteca in occasione di San Valentino" hanno detto le volontarie. "L’amore ha mille forme e colori, e i libri illustrati hanno il potere straordinario di raccontare le emozioni con poche parole e immagini''.

Dare un nome ai sentimenti, imparare a riconoscerli e condividerli non è sempre facile, soprattutto per i più piccoli. Per questo, la lettura di albi illustrati diventa un’esperienza preziosa, capace di trasmettere messaggi profondi con la leggerezza e la semplicità adatta a quell’età.

"È difficile spiegare da dove viene l’amore, come si fa a sentirlo e riconoscerlo, ma attraverso le storie possiamo scoprirlo insieme. Con i libri non solo impariamo, ma condividiamo emozioni, sorrisi e momenti preziosi'' hanno concluso le volontarie, ringraziate dal sindaco Tiziana Galbusera per i tanti momenti organizzati per i più piccoli in biblioteca.

''Un ringraziamento speciale va alle volontarie che sempre con entusiasmo prestano la loro voce per leggere ai bambini. Grazie a loro la nostra biblioteca continua ad ospitare momenti di lettura insieme, cercando di trasmettere questa passione alle nuove generazioni''.
