Annone, iniziative culturali: la minoranza critica il mancato coinvolgimento

Un’interrogazione sulle attività della commissione biblioteca e una mozione sulle proposte culturali ad Annone Brianza. Il gruppo consiliare di minoranza, per voce della consigliera Marta Castelnuovo, chiede chiarimenti al sindaco Luca Marsigli e alla consigliera alla cultura Federica Bartesaghi in merito al mancato coinvolgimento sulle proposte a carattere culturale. 
''In qualità di Consigliere Comunale di minoranza esprimo il mio disappunto per la mancanza di informazioni, comunicazioni e coinvolgimento per la pianificazione degli eventi culturali che vengono valutati e scelti esclusivamente dai membri di maggioranza, il che dimostra una non volontà di collaborazione dell’attuale amministrazione comunale'' afferma Castelnuovo, attaccando l’operato della maggioranza. ''Per l’ennesima volta, solo attraverso i social prendo atto di iniziative dove, anche in qualità di membro della commissione biblioteca, non sono state discusse anticipatamente. Tengo a precisare che l’ultima convocazione della commissione biblioteca è del 20 novembre 2024 dove sono state presentate numerose proposte culturali dal gruppo Vivere Annone, nessuna delle quali è stata presa in considerazione''.
Annone_marta_castelnuovo.JPG (98 KB)
Dallo scorso novembre ad oggi, rileva la consigliera, non è più stata convocata la commissione biblioteca e ''non sono stati pubblicizzati eventi culturali a supporto di tali iniziative almeno per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2025 né per bambini e/o ragazzi né per adulti quali visite a musei, musical, teatri (tra cui un'opera richiesta dai cittadini presso il teatro alla Scala) serate di prevenzione e/o per diagnosi precoci malattie, nonché il viaggio intercomunale organizzato con i Comuni limitrofi che si svolge da anni con grande partecipazione dei cittadini annonesi''. 
La consigliera di minoranza rimarca la volontà del gruppo di cui fa parte di ''sviluppare un welfare culturale con l'obiettivo di promuovere l’effetto positivo della cultura e dell'arte sul benessere individuale e collettivo in una prospettiva di equità sociale''. Prosegue con queste parole: ''Sottolineo che da parte del nostro gruppo, vi è una forte volontà di rilanciare la partecipazione dei cittadini annonesi attraverso la creazione di una politica culturale trasversale che possa interessare tutti, in modo da ridurre la forbice tra chi fruisce abitualmente di arte e cultura e chi raramente si avvicina ad un libro o ad uno spettacolo teatrale per differenti ragioni (economiche, spostamenti in solitudine, etc.)''. 
Marta Castelnuovo rivolge anche una domanda agli amministratori: ''Se il consigliere con delega alla cultura Federica Bartesaghi e l’amministrazione comunale respingono le proposte dei membri di minoranza in commissione, non discutono le proposte che intendono realizzare, organizzano iniziative a loro discrezione: a cosa serve la commissione?''.
Infine, la chiosa: ''Ritengo questo atteggiamento poco rispettoso sia nei confronti della minoranza che verso i cittadini che ci hanno votato e ci sollecitano nel ruolo di loro rappresentanti''.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.