Rifondazione Comunista: il neo segretario lecchese è Lorenzo Lunardi
Si è concluso a febbraio anche a Lecco il congresso del Partito della Rifondazione Comunista, che ha tenuto impegnati i militanti per due mesi a livello nazionale, così come a quello locale. Il congresso ha portato ad un rinnovamento dei gruppi dirigenti e ad una discussione sulla linea politica da tenere per i prossimi anni.
Cambio alla guida del partito per la federazione di Lecco: dopo 8 anni Andrea Torri lascia il posto al nuovo segretario, il giovane Lorenzo Lunardi, 24 anni e studente di storia all'Università degli studi di Milano.

Queste le sue parole dopo il voto a suo favore del comitato politico federale: ''È con grande piacere che accetto la nomina a segretario della federazione di Lecco e ringrazio le compagne e i compagni del Comitato Politico Federale che mi hanno eletto. Un ringraziamento doveroso va al mio predecessore Andrea Torri, per essersi prestato a due mandati come segretario federale di Lecco, agendo sul territorio nelle lotte e dove ci fosse il bisogno, oltre che per essersi rapportato con noi Giovani Comunisti/e sempre con attenzione. La mia nomina è il risultato di un'esigenza di ricambio generazionale che deve far riflettere sui problemi di noi giovani. I governi che si sono succeduti negli ultimi anni hanno dimenticato tutte quelle categorie sociali, che vedono i loro diritti ledersi di fronte a politiche che poco si occupano del ceto popolare, per favorire gli interessi delle classi abbienti. Pertanto, in un mondo come questo, il nostro ruolo di comunisti dev'essere quello di stare a fianco di chi soffre e lottare assieme per un altro mondo che, non solo è possibile, ma oggi più che mai necessario''.
Cambio alla guida del partito per la federazione di Lecco: dopo 8 anni Andrea Torri lascia il posto al nuovo segretario, il giovane Lorenzo Lunardi, 24 anni e studente di storia all'Università degli studi di Milano.

Queste le sue parole dopo il voto a suo favore del comitato politico federale: ''È con grande piacere che accetto la nomina a segretario della federazione di Lecco e ringrazio le compagne e i compagni del Comitato Politico Federale che mi hanno eletto. Un ringraziamento doveroso va al mio predecessore Andrea Torri, per essersi prestato a due mandati come segretario federale di Lecco, agendo sul territorio nelle lotte e dove ci fosse il bisogno, oltre che per essersi rapportato con noi Giovani Comunisti/e sempre con attenzione. La mia nomina è il risultato di un'esigenza di ricambio generazionale che deve far riflettere sui problemi di noi giovani. I governi che si sono succeduti negli ultimi anni hanno dimenticato tutte quelle categorie sociali, che vedono i loro diritti ledersi di fronte a politiche che poco si occupano del ceto popolare, per favorire gli interessi delle classi abbienti. Pertanto, in un mondo come questo, il nostro ruolo di comunisti dev'essere quello di stare a fianco di chi soffre e lottare assieme per un altro mondo che, non solo è possibile, ma oggi più che mai necessario''.
