Cassago: a tre anni dall'inizio del conflitto in Ucraina, una messa per chiedere la Pace
A tre anni dall'invasione della Russia ai danni dell'Ucraina - avvenuta il 24 febbraio 2022 - Cassago ha voluto accendere i riflettori sulle tante, troppe vittime innocenti del conflitto, promuovendo una messa per la pace.

Ad organizzare l'iniziativa - in scena nella serata di sabato 22 febbraio - è stata l'associazione Cassago chiama Chernobyl insieme a Comune, Parrocchia Santissimi Giacomo e Brigida e Istituto S. Antonio opera S. Luigi Guanella, con il supporto delle famiglie ospitanti i bambini di Chernobyl di Ponte Lambro e del Comitato accoglienza bambini di Cerro Maggiore, associazioni Razom-Insieme di Rogno, L'Abbraccio Solidarietà e Accoglienza di Nerviano, Un Gesto per Loro di Seregno e Regala un Sorriso di Desio.


La comunità si è data appuntamento sul sagrato alle ore 17.45 per un breve corteo che ha raggiunto la chiesa cassaghese, dove ha preso poi il via la celebrazione. Ognuno stringeva tra le mani un lumino, poi deposto sull'altare.


Significative le parole pronunciate in esordio di funzione dal parroco don Giuseppe Cotugno. ''La pace è un bene prezioso, ma fragile. Per i bambini spesso non è facile riconciliarsi dopo aver litigato, ma nemmeno gli adulti ci riescono. E' possibile che non si arrivi ad una pace giusta? Che nessuno più muoia? Che sugli interessi economici, prevalga il bene comune? Forse siamo ingenui, ma vogliamo pregare per questo dono'' ha detto il sacerdote. ''Signore, aiutaci tu, tocca la mente e anche il cuore, di chi ha responsabilità e potere. In Ucraina, come in tutto il mondo. E noi, riconosciamoci bisognosi di perdono''.


Un monito importante quello lanciato da don Giuseppe ai fedeli, davvero numerosi l'altra sera in parrocchia. Era massiccia anche la presenza degli amministratori del territorio: oltre al sindaco di Cassago, sono infatti intervenuti i colleghi sindaci e assessori di Bulciago, Casatenovo, Lomagna, Cremella e Nibionno, oltre ai volontari delle locali associazioni.


''Signore intervieni, fai risplendere il tuo volto. Ti preghiamo e supplichiamo la tua clemenza per la pace. Converti i cuori con il tuo amore onnipotente. Anche noi però - ha concluso il parroco - dobbiamo farci toccare dalla sua grazia. Fai compiere agli uomini delle scelte giuste, che rispettino il bene comune, prima degli interessi economici.



Un appello alla pace al quale si è unita anche Roberta Marabese, sindaco di Cassago, sul finire della funzione. ''La pace è un diritto fondamentale e ognuno deve preservarla e difenderla. E' un valore che va tutelato, un impegno che richiede coraggio e condivisione'' ha detto la prima cittadina, esortando tutti i presenti a fare della pace un gesto quotidiano. ''Ogni piccola azione conta. Anche noi amministratori dobbiamo essere costruttori di un futuro migliore. Lavoriamo insieme affinchè la pace non sia solo un'utopia''.


Al termine della santa messa è stata data lettura di una preghiera per la pace - in italiano e subito dopo in lingua ucraina - mentre Nicoletta Hislop, violinista della Scuola di Musica Antonio Guarnieri del Consorzio Brianteo Villa Greppi, ha eseguito alcuni brani ta i quali l'inno nazionale ucraino. Un momento davvero carico di intensità e di emozione.


''Ringrazio tutti'' ha affermato in chiusura di liturgia Armando Crippa, presidente dell'associazione Cassago chiama Chernobyl. ''Un altro anno è trascorso purtroppo, tra tante vittime civili. Ogni giorno che passa ci sentiamo sempre più preoccupati. Ci chiediamo come faccia la popolazione locale a resistere. Nel nostro piccolo cerchiamo di far arrivare loro il nostro aiuto tramite azioni concrete: progetti di accoglienza e sostegno alla sanità locale, soprattutto pediatrica. Speriamo che ci siamo le condizioni per accogliere bambini e ragazzi anche la prossima estate. Qui da noi si sentono al sicuro, nel frattempo che l'Ucraina ritrovi una giusta pace''.

Il corteo con amministratori e volontari fa il suo ingresso in parrocchia
Ad organizzare l'iniziativa - in scena nella serata di sabato 22 febbraio - è stata l'associazione Cassago chiama Chernobyl insieme a Comune, Parrocchia Santissimi Giacomo e Brigida e Istituto S. Antonio opera S. Luigi Guanella, con il supporto delle famiglie ospitanti i bambini di Chernobyl di Ponte Lambro e del Comitato accoglienza bambini di Cerro Maggiore, associazioni Razom-Insieme di Rogno, L'Abbraccio Solidarietà e Accoglienza di Nerviano, Un Gesto per Loro di Seregno e Regala un Sorriso di Desio.


La comunità si è data appuntamento sul sagrato alle ore 17.45 per un breve corteo che ha raggiunto la chiesa cassaghese, dove ha preso poi il via la celebrazione. Ognuno stringeva tra le mani un lumino, poi deposto sull'altare.


Significative le parole pronunciate in esordio di funzione dal parroco don Giuseppe Cotugno. ''La pace è un bene prezioso, ma fragile. Per i bambini spesso non è facile riconciliarsi dopo aver litigato, ma nemmeno gli adulti ci riescono. E' possibile che non si arrivi ad una pace giusta? Che nessuno più muoia? Che sugli interessi economici, prevalga il bene comune? Forse siamo ingenui, ma vogliamo pregare per questo dono'' ha detto il sacerdote. ''Signore, aiutaci tu, tocca la mente e anche il cuore, di chi ha responsabilità e potere. In Ucraina, come in tutto il mondo. E noi, riconosciamoci bisognosi di perdono''.


Il parroco don Giuseppe Cotugno
Un monito importante quello lanciato da don Giuseppe ai fedeli, davvero numerosi l'altra sera in parrocchia. Era massiccia anche la presenza degli amministratori del territorio: oltre al sindaco di Cassago, sono infatti intervenuti i colleghi sindaci e assessori di Bulciago, Casatenovo, Lomagna, Cremella e Nibionno, oltre ai volontari delle locali associazioni.


''Signore intervieni, fai risplendere il tuo volto. Ti preghiamo e supplichiamo la tua clemenza per la pace. Converti i cuori con il tuo amore onnipotente. Anche noi però - ha concluso il parroco - dobbiamo farci toccare dalla sua grazia. Fai compiere agli uomini delle scelte giuste, che rispettino il bene comune, prima degli interessi economici.



Un appello alla pace al quale si è unita anche Roberta Marabese, sindaco di Cassago, sul finire della funzione. ''La pace è un diritto fondamentale e ognuno deve preservarla e difenderla. E' un valore che va tutelato, un impegno che richiede coraggio e condivisione'' ha detto la prima cittadina, esortando tutti i presenti a fare della pace un gesto quotidiano. ''Ogni piccola azione conta. Anche noi amministratori dobbiamo essere costruttori di un futuro migliore. Lavoriamo insieme affinchè la pace non sia solo un'utopia''.


La violinista Nicoletta Hislop
Al termine della santa messa è stata data lettura di una preghiera per la pace - in italiano e subito dopo in lingua ucraina - mentre Nicoletta Hislop, violinista della Scuola di Musica Antonio Guarnieri del Consorzio Brianteo Villa Greppi, ha eseguito alcuni brani ta i quali l'inno nazionale ucraino. Un momento davvero carico di intensità e di emozione.


Armando Crippa, presidente di Cassago chiama Chernobyl
''Ringrazio tutti'' ha affermato in chiusura di liturgia Armando Crippa, presidente dell'associazione Cassago chiama Chernobyl. ''Un altro anno è trascorso purtroppo, tra tante vittime civili. Ogni giorno che passa ci sentiamo sempre più preoccupati. Ci chiediamo come faccia la popolazione locale a resistere. Nel nostro piccolo cerchiamo di far arrivare loro il nostro aiuto tramite azioni concrete: progetti di accoglienza e sostegno alla sanità locale, soprattutto pediatrica. Speriamo che ci siamo le condizioni per accogliere bambini e ragazzi anche la prossima estate. Qui da noi si sentono al sicuro, nel frattempo che l'Ucraina ritrovi una giusta pace''.
G.C.