Colle B.za: domato il rogo in Via Lariana. Pericolo amianto rientrato
E' rientrato in tarda mattinata l'allarme per l'incendio verificatosi in Via Lariana a Colle Brianza. La chiamata al 112 era scattata poco dopo le ore 8 di quest'oggi, quando le fiamme avevano iniziato ad interessare il capannone di una società edile situato tra le località Nava e Scerizzetta. Imponente la presenza di mezzi di soccorso, con sei squadre dei Vigili del fuoco inviate in posto dal comando provinciale di Lecco, unitamente a Carabinieri e Polizia Locale.
Il timore legato alla potenziale presenza di amianto, segnalata dai tecnici di ATS Brianza, ha portato il Comune di Colle Brianza ad emanare un comunicato di allerta rivolto ai residenti dell'arteria scenario dell'episodio. I pompieri hanno infatti consigliato di tenere chiuse le finestre e, se necessario, di uscire di casa solo muniti di mascherina, in attesa di ulteriori aggiornamenti.
Fortunatamente, dopo i rilievi effettuati dai tecnici Arpa del Dipartimento di Lecco Sondrio, l’allerta è stata revocata nel corso della mattinata. Inoltre, non è stata rilevata la presenza di gas combusti, né all’interno né all’esterno dell’edificio, e le acque di spegnimento sono rimaste per lo più all’interno della struttura, senza contaminare il vicino torrente.
''Durante i primi rilievi mi era stato comunicato che l’allerta avrebbe interessato solo una porzione limitata del territorio. Ho allertato la Protezione Civile, che si è recata immediatamente sul posto per avvertire i residenti, bussando porta a porta. Con piacere, successivamente ho potuto comunicare che l’allerta era rientrata'' ha spiegato il sindaco Tiziana Galbusera, ringraziando anche i volontari per l’intervento tempestivo.
Le indagini proseguono per chiarire l'origine dell’incendio; se è stata accertata la presenza in loco di una bombola di gas esplosa, non è infatti chiaro se il rogo sia scaturito da questa deflagrazione o da altre cause. Gli accertamenti proseguono.

Fortunatamente, dopo i rilievi effettuati dai tecnici Arpa del Dipartimento di Lecco Sondrio, l’allerta è stata revocata nel corso della mattinata. Inoltre, non è stata rilevata la presenza di gas combusti, né all’interno né all’esterno dell’edificio, e le acque di spegnimento sono rimaste per lo più all’interno della struttura, senza contaminare il vicino torrente.

Le indagini proseguono per chiarire l'origine dell’incendio; se è stata accertata la presenza in loco di una bombola di gas esplosa, non è infatti chiaro se il rogo sia scaturito da questa deflagrazione o da altre cause. Gli accertamenti proseguono.
