Dolzago: lo Spazio Salute sospeso per scarsa adesione
Inaugurato lo scorso ottobre, lo Spazio Salute di Dolzago - il nuovo servizio rivolto agli anziani - dovrà sospendere la propria attività a causa della scarsa partecipazione.
Grazie al progetto, promosso dal Comune in collaborazione con l'Impresa sociale Girasole, realizzato nell’Ambito Territoriale di Lecco, era stata ricavata una saletta dedicata all’interno dello spazio bibliotecario, pensata per offrire un ambiente gratuito per il monitoraggio dei parametri vitali e per il benessere della terza età.

Attivo il mercoledì, dalle 9 alle 11, il servizio consentiva agli utenti di recarsi presso lo Spazio Salute per controllare pressione, saturazione, frequenza cardiaca e peso. Inoltre, seguiti dall’operatrice Elisa Turati, ogni anziano riceveva un libretto "diario della salute" in cui venivano registrati settimanalmente i relativi parametri, offrendo così un prezioso strumento di monitoraggio e cura personale.
Il sindaco Paolo Lanfranchi ha commentato la situazione, spiegando: ''Ci vediamo costretti a chiuderlo perché purtroppo abbiamo avuto pochissime adesioni, e quindi risulta uno spreco di risorse. Sono davvero dispiaciuto che non sia stata colta quest’importante occasione ed opportunità di supporto, ma anche di socialità''.

Nonostante l’iniziativa rappresentasse un’ottima opportunità per favorire la socializzazione e il supporto tra i cittadini anziani, la mancanza di adesioni, forse favorita anche dai mesi invernali, ha reso il progetto insostenibile in termini di costi e organizzazione.
Il primo cittadino ha voluto però rassicurare: ''Nei prossimi mesi proporremo gli stessi servizi con altre formule, magari più consone ai nostri anziani''.
L’amministrazione comunale, infatti, si è detta disponibile a rivedere la modalità di gestione del servizio, al fine di garantire una partecipazione più ampia e rispondente alle reali esigenze degli utenti.
Lo Spazio Salute, quindi, dal mese di marzo, sarà sospeso.
Grazie al progetto, promosso dal Comune in collaborazione con l'Impresa sociale Girasole, realizzato nell’Ambito Territoriale di Lecco, era stata ricavata una saletta dedicata all’interno dello spazio bibliotecario, pensata per offrire un ambiente gratuito per il monitoraggio dei parametri vitali e per il benessere della terza età.

Alcuni momenti dell'inaugurazione, avvenuta lo scorso ottobre
Attivo il mercoledì, dalle 9 alle 11, il servizio consentiva agli utenti di recarsi presso lo Spazio Salute per controllare pressione, saturazione, frequenza cardiaca e peso. Inoltre, seguiti dall’operatrice Elisa Turati, ogni anziano riceveva un libretto "diario della salute" in cui venivano registrati settimanalmente i relativi parametri, offrendo così un prezioso strumento di monitoraggio e cura personale.
Il sindaco Paolo Lanfranchi ha commentato la situazione, spiegando: ''Ci vediamo costretti a chiuderlo perché purtroppo abbiamo avuto pochissime adesioni, e quindi risulta uno spreco di risorse. Sono davvero dispiaciuto che non sia stata colta quest’importante occasione ed opportunità di supporto, ma anche di socialità''.

Nonostante l’iniziativa rappresentasse un’ottima opportunità per favorire la socializzazione e il supporto tra i cittadini anziani, la mancanza di adesioni, forse favorita anche dai mesi invernali, ha reso il progetto insostenibile in termini di costi e organizzazione.
Il primo cittadino ha voluto però rassicurare: ''Nei prossimi mesi proporremo gli stessi servizi con altre formule, magari più consone ai nostri anziani''.
L’amministrazione comunale, infatti, si è detta disponibile a rivedere la modalità di gestione del servizio, al fine di garantire una partecipazione più ampia e rispondente alle reali esigenze degli utenti.
Lo Spazio Salute, quindi, dal mese di marzo, sarà sospeso.
Sa.A.