Sirone: tutto esaurito per la serata teatrale con Teca

Ennesima iniziativa sold out con il comitato Teca. La serata di teatro dialettale, che si è tenuta lo scorso sabato 22 febbraio al teatro San Carlo di Sirone, ha entusiasmato il pubblico presente in sala.
71311981-ebbf-4811-9d60-c2cfb01fa828.jpeg (351 KB)
Sul palco ''I ruzanivul'' di Cucciago che hanno portato in scena lo spettacolo ''Che macedonia! Al grand hotel'', una commedia dialettale in due atti tratta da un testo di Mario Pozzoli con adattamento a cura di Sergio Cappelletti.
a951fbfb-883a-450d-8416-05112eb9820d.jpeg (322 KB)
''Siamo sempre più contenti dell’affetto che il pubblico ha nei nostri confronti – afferma il presidente Walter Stucchi - Avere sempre i teatri pieni è per noi motivi di orgoglio che ripaga gli sforzi di tutto il gruppo. Ed ora ci aspetta la serata dedicata alla donna: una novità che ha già avuto un grande riscontro di prenotazioni''.
d77cdbaa-ffaf-42da-b8f4-06202733aa39.jpeg (226 KB)
Sabato 1 marzo al teatro don Olimpio Moneta di Tabiago di Nibionno si terrà un’apericena con teatro per creare consapevolezza. Le "Fate Stralunate", una compagnia teatrale di Seregno interamente femminile presenteranno al pubblico ''Tutta un’altra storia'', una fiaba ironica, tenera, drammatica e surreale per raccontare le donne.
5729aed2-b338-4206-953c-e38d1a9af06f.jpeg (185 KB)
La fiaba non è solo una storia, ma un viaggio nell’anima delle donne, affrontando temi di forza, fragilità e resilienza.
5f8bf9cd-dfa5-47b1-a1a1-b86c55ee27ec.jpeg (126 KB)
Il progetto di Teca è stato realizzato con il contributo del fondo ambiente e cultura sostegno arti dal vivo, promosso da Fondazione comunitaria del lecchese, ACinque, Lario Reti Holding e Silea: è promosso grazie al supporto di numerosi sponsor.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.