A Casatenovo girato il video di Lucio Corsi, 2° a Sanremo, con Ceccherini e Pieraccioni

C'è anche un pezzetto di Casatenovo in ''Volevo essere un duro'', il brano secondo classificato al Festival di Sanremo, che Lucio Corsi porterà anche all'Eurovision il prossimo maggio, dopo la scelta del vincitore Olly, di non prendervi parte per concentrarsi a trecentosessanta gradi sul proprio tour.
Il video della canzone che ha portato alla ribalta il cantautore originario di Grossetto, per tanti vera e propria rivelazione dell'ultimo Festival all'Ariston, campione di ascolti, è stato infatti girato proprio in paese. A Casatenovo, sì. 
Nessuno (o quasi) probabilmente se ne era accorto poichè la location scelta dalla casa di produzione Borotalco TV - che si è occupata della registrazione del videoclip, peraltro in orario serale - è una pittoresca villa, non lontana dal centro per la verità, ma in una posizione al contempo defilata. 

Ecco perchè la presenza, oltre che di Lucio Corsi, di due attori notissimi quali Massimo Ceccherini e Leonardo Pieraccioni, sarebbe passata inosservata, al netto forse di qualche vicino di casa.
I due celebri attori, toscani come l'artista, hanno preso parte al divertente lavoro curato alla regia da Tommaso Ottomano, insieme all'attrice Laura Locatelli e ai giovanissimi Alvise Cimarosti e Mariia Zhizhkuh.
La villa casatese è risultata la location ideale. Il video catapulta indietro di qualche lustro,  negli anni Novanta: durante una cena, un padre autoritario (Massimo Ceccherini) rimprovera il figlio Carletto per la pagella scolastica non brillantissima. Niente cena e subito a letto; il ragazzino sale quindi nella sua cameretta, sfogando la propria rabbia pre-adolescenziale mentre ascolta ''Volevo essere un duro''. Dalla parete spunta Lucio Corsi, quasi come un’apparizione. Carletto fa tremare tutta la stanza e i genitori spaventati si vedono costretti a ricorrere ad un sacerdote (Leonardo Pieraccioni) per esorcizzare il bambino, convinti che il rock abbia preso possesso della sua anima.
La struttura di Casatenovo, dal tocco rétro e nostalgico, si è rivelata a tema con il videoclip, che nel frattempo ha quasi toccato i 5 milioni di visualizzazioni.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.