Casatenovo: per il Carnevale un salto...indietro nel tempo. In tanti alla sfilata per le vie del centro
Galli e centurioni romani, antichi egizi con piramidi e coccodrilli, nativi americani, cowboy, personaggi di film e cartoni di animazione. E poi ancora una moltitudine di piccoli e grandi Robin Hood, insieme a contadini e contadine e a moltissimi altri personaggi. Tutti loro hanno invaso le strade di Casatenovo nel pomeriggio di domenica 2 febbraio.

Complice il bel tempo, grandi e piccini dell'intero territorio si sono prima riuniti intorno alle ore 14 sul sagrato della chiesa parrocchiale di San Giorgio per aspettare l’arrivo dei carri e guadagnarsi un posto in prima fila, potendo così osservare al meglio il corteo.

Il tema dell’anno ''Che spasso nel tempo'', proposto dalla Pro Loco in collaborazione con la Comunità Pastorale e il Comune, è stato accolto con entusiasmo: ognuno degli oratori ha scelto di interpretare un’epoca storica differente, spaziando nel tempo a proprio piacimento, alla ricerca dei costumi più scenografici.

Verso le 15 circa, il primo carro si è diretto verso la Piazza del Mercato, scortato dalla vettura della polizia locale, seguito da tutti gli altri in un alternarsi festoso di canti e balli di fronte al pubblico posizionato sul sagrato di San Giorgio e lungo tutti i marciapiedi e le strade, precedentemente liberate dalla Protezione Civile.

Rievocazioni medievali contadine e cowboy del Far West in groppa ai propri destrieri hanno colorato le strade di Casatenovo, dando vita a una lunga striscia coloratissima di allegri bimbi, ragazzi e adulti, per un giorno tornati all’infanzia e alla spensieratezza che questa festività porta sempre con sé.
Casatenovo ha stupito il pubblico con costumi tratti dai fumetti di Asterix e Obelix; Galgiana ha dato vita a un Far West dove la contesa tra cowboy e nativi americani non si è ancora esaurita; dai boschi di Valaperta è apparsa la banda di Robin Hood con tanto di archi e frecce.

Da Rogoredo il faraone e le sue guardie sono state accompagnate da un coccodrillo e da una sfinge fino a Casatenovo Capoluogo, mentre Monticello si è aggiunta con una rievocazione medievale contadina, con tanto di bestiame appositamente realizzato a grandezza naturale in legno e cartone.

Volontari di AIDO, Bike Action Team, Alpini, CRI Casatenovo, Associazione Nazionale Carabinieri, Sentieri e Cascine, Gruppo AFCB e molte altre importanti presenze del territorio si sono occupati dell’organizzazione dei preparativi, disponendosi in piccoli tendoni laterali, vicini al palco, per regalare chiacchiere e thé caldo a piccoli Asterix e Robin Hood.

Successivamente, dopo la tanto attesa e ben riuscita sfilata, i carri si sono riuniti in Piazza del Mercato, dove dal palco gli organizzatori con l’ospite speciale Emilio Sanvittore hanno animato il pomeriggio con balli di gruppo, barzellette e cori divertenti, rendendo ancora più festosa e rilassata l’atmosfera del pomeriggio.

Di seguito i premi conferiti al termine del pomeriggio di festa:
-Miglior coreografia di Gruppo: premio all’animazione/ballo di gruppo più bello realizzato da tutti i partecipanti
Assegnato a Valaperta
-Gruppo più numeroso: il gruppo presente più numeroso
Assegnato a Rogoredo e Campofiorenzo
-Miglior Costume di gruppo: riconoscimento per i costumi più belli e ben realizzati.
Assegnato a Galgiana
-Carro più originale: carro che si distingue per l'idea più innovativa o fuori dal comune.
Assegnato a San Giorgio
-Carro Più Eco-Sostenibile: riconoscimento per il carro che utilizza materiali riciclati o soluzioni ecologiche, dimostrando grande attenzione per l'ambiente.
Assegnato a Monticello
-Carro più bello: premio al carro che si distingue per la bellezza estetica e la cura dei dettagli
Assegnato a Rogoredo e Campofiorenzo


Complice il bel tempo, grandi e piccini dell'intero territorio si sono prima riuniti intorno alle ore 14 sul sagrato della chiesa parrocchiale di San Giorgio per aspettare l’arrivo dei carri e guadagnarsi un posto in prima fila, potendo così osservare al meglio il corteo.

Il tema dell’anno ''Che spasso nel tempo'', proposto dalla Pro Loco in collaborazione con la Comunità Pastorale e il Comune, è stato accolto con entusiasmo: ognuno degli oratori ha scelto di interpretare un’epoca storica differente, spaziando nel tempo a proprio piacimento, alla ricerca dei costumi più scenografici.

Verso le 15 circa, il primo carro si è diretto verso la Piazza del Mercato, scortato dalla vettura della polizia locale, seguito da tutti gli altri in un alternarsi festoso di canti e balli di fronte al pubblico posizionato sul sagrato di San Giorgio e lungo tutti i marciapiedi e le strade, precedentemente liberate dalla Protezione Civile.

Rievocazioni medievali contadine e cowboy del Far West in groppa ai propri destrieri hanno colorato le strade di Casatenovo, dando vita a una lunga striscia coloratissima di allegri bimbi, ragazzi e adulti, per un giorno tornati all’infanzia e alla spensieratezza che questa festività porta sempre con sé.
Casatenovo ha stupito il pubblico con costumi tratti dai fumetti di Asterix e Obelix; Galgiana ha dato vita a un Far West dove la contesa tra cowboy e nativi americani non si è ancora esaurita; dai boschi di Valaperta è apparsa la banda di Robin Hood con tanto di archi e frecce.

Da Rogoredo il faraone e le sue guardie sono state accompagnate da un coccodrillo e da una sfinge fino a Casatenovo Capoluogo, mentre Monticello si è aggiunta con una rievocazione medievale contadina, con tanto di bestiame appositamente realizzato a grandezza naturale in legno e cartone.

Volontari di AIDO, Bike Action Team, Alpini, CRI Casatenovo, Associazione Nazionale Carabinieri, Sentieri e Cascine, Gruppo AFCB e molte altre importanti presenze del territorio si sono occupati dell’organizzazione dei preparativi, disponendosi in piccoli tendoni laterali, vicini al palco, per regalare chiacchiere e thé caldo a piccoli Asterix e Robin Hood.

Successivamente, dopo la tanto attesa e ben riuscita sfilata, i carri si sono riuniti in Piazza del Mercato, dove dal palco gli organizzatori con l’ospite speciale Emilio Sanvittore hanno animato il pomeriggio con balli di gruppo, barzellette e cori divertenti, rendendo ancora più festosa e rilassata l’atmosfera del pomeriggio.

Di seguito i premi conferiti al termine del pomeriggio di festa:
-Miglior coreografia di Gruppo: premio all’animazione/ballo di gruppo più bello realizzato da tutti i partecipanti
Assegnato a Valaperta
-Gruppo più numeroso: il gruppo presente più numeroso
Assegnato a Rogoredo e Campofiorenzo
-Miglior Costume di gruppo: riconoscimento per i costumi più belli e ben realizzati.
Assegnato a Galgiana
-Carro più originale: carro che si distingue per l'idea più innovativa o fuori dal comune.
Assegnato a San Giorgio
-Carro Più Eco-Sostenibile: riconoscimento per il carro che utilizza materiali riciclati o soluzioni ecologiche, dimostrando grande attenzione per l'ambiente.
Assegnato a Monticello
-Carro più bello: premio al carro che si distingue per la bellezza estetica e la cura dei dettagli
Assegnato a Rogoredo e Campofiorenzo

Si ringrazia il Gruppo AFCB per il contributo fotografico
L.F.