Missaglia: entusiasmo in centro per la sfilata di Carnevale degli oratori
Anche Missaglia ha festeggiato il Carnevale. Domenica 2 marzo, a partire dalle ore 14.30, ha preso il via l'attesa e coloratissima sfilata per le vie del paese.

L'iniziativa, ormai una pietra miliare della tradizione locale, è stata possibile grazie allo sforzo comune di una decina di volontari degli oratori di Missaglia e Maresso che, armati di creatività e colori, hanno realizzato i due carri che hanno ''camminato'' lungo le strade del paese.


I temi? Recap, ossia una rappresentazione di tutti i Carnevali passati a Missaglia e Pan Barbiere, il simpatico cartoon sudcoreano-statunitense molto in voga tra i più piccoli.
Ed è così che nel pomeriggio di domenica Via Papa Giovanni, Via Merlini, Via Roma e Via Garibaldi si sono riempite di innumerevoli bambini, genitori, zii e nonni tutti rigorosamente in maschera. Missaglia è stata letteralmente invasa dai personaggi più amati dai grandi e dai piccini: super eroi con mantelli svolazzanti, principesse con abiti luccicanti, cowboy, pompieri, Minions, poliziotti e molti altri ancora.


Tutte queste maschere si sono riunite presso il parcheggio della Baita degli Alpini per poi sfilare, accompagnate da musica e coriandoli, fino al campo sportivo e poi da lì in oratorio dove i presenti hanno potuto rifocillarsi con ottime frittelle, patatine fritte e gelati, oltre che scatenarsi sui gonfiabili.


''Siamo molto contenti della riuscita di questa festa'' ci raccontano i volontari che hanno organizzato l’evento, proposto appunto dalla Comunità Pastorale Maria Regina dei Martiri.


Un bellissimo pomeriggio dunque, animato dalle grida e dalle risate dei bambini che correvano - vestiti come i loro beniamini preferiti - per le strade del paese e riscaldato da un timido sole, quasi un anticipo di primavera.
Un’occasione per stare insieme all'insegna dell'ironia e della festa, perché d’altronde si sa, ''a Carnevale ogni scherzo vale''.

L'iniziativa, ormai una pietra miliare della tradizione locale, è stata possibile grazie allo sforzo comune di una decina di volontari degli oratori di Missaglia e Maresso che, armati di creatività e colori, hanno realizzato i due carri che hanno ''camminato'' lungo le strade del paese.


I temi? Recap, ossia una rappresentazione di tutti i Carnevali passati a Missaglia e Pan Barbiere, il simpatico cartoon sudcoreano-statunitense molto in voga tra i più piccoli.
Ed è così che nel pomeriggio di domenica Via Papa Giovanni, Via Merlini, Via Roma e Via Garibaldi si sono riempite di innumerevoli bambini, genitori, zii e nonni tutti rigorosamente in maschera. Missaglia è stata letteralmente invasa dai personaggi più amati dai grandi e dai piccini: super eroi con mantelli svolazzanti, principesse con abiti luccicanti, cowboy, pompieri, Minions, poliziotti e molti altri ancora.


Tutte queste maschere si sono riunite presso il parcheggio della Baita degli Alpini per poi sfilare, accompagnate da musica e coriandoli, fino al campo sportivo e poi da lì in oratorio dove i presenti hanno potuto rifocillarsi con ottime frittelle, patatine fritte e gelati, oltre che scatenarsi sui gonfiabili.


''Siamo molto contenti della riuscita di questa festa'' ci raccontano i volontari che hanno organizzato l’evento, proposto appunto dalla Comunità Pastorale Maria Regina dei Martiri.


Un bellissimo pomeriggio dunque, animato dalle grida e dalle risate dei bambini che correvano - vestiti come i loro beniamini preferiti - per le strade del paese e riscaldato da un timido sole, quasi un anticipo di primavera.
Un’occasione per stare insieme all'insegna dell'ironia e della festa, perché d’altronde si sa, ''a Carnevale ogni scherzo vale''.
I.M.