Suello: in oratorio una cena servita per oltre cento donne
Grandissimo successo ieri sera, venerdì 7 marzo, per la cena organizzata dal Comune di Suello e dall'Oratorio per la giornata internazionale della donna. Era la prima volta che veniva proposto un evento per questa occasione e la risposta è stata grandissima: oltre 100 partecipanti, tutte rigorosamente donne, di ogni età.

Per festeggiare le donne, il parroco don Paolo si è messo ai fornelli e a servire le partecipanti erano in prima linea i volontari, uomini, dell’oratorio tra cui anche il sindaco Giacomo Angelo Valsecchi e i ragazzi adolescenti. Come data, è stato proposto venerdì 7 marzo per non sovrapporsi con i festeggiamenti del carnevale, che si terranno nel pomeriggio odierno.

''Un grazie va al gruppo oratorio di Suello che ha accolto la nostra proposta e ha reso possibile l’iniziativa'' hanno detto dal Comune, che ha scelto anche di omaggiare le donne tingendo la piazza del paese di giallo, colore associato alla celebrazione per via della mimosa, il fiore che, fiorendo a marzo, proprio in concomitanza della festa, dagli anni Quaranta è divenuto in Italia il simbolo della giornata.

Per festeggiare le donne, il parroco don Paolo si è messo ai fornelli e a servire le partecipanti erano in prima linea i volontari, uomini, dell’oratorio tra cui anche il sindaco Giacomo Angelo Valsecchi e i ragazzi adolescenti. Come data, è stato proposto venerdì 7 marzo per non sovrapporsi con i festeggiamenti del carnevale, che si terranno nel pomeriggio odierno.

''Un grazie va al gruppo oratorio di Suello che ha accolto la nostra proposta e ha reso possibile l’iniziativa'' hanno detto dal Comune, che ha scelto anche di omaggiare le donne tingendo la piazza del paese di giallo, colore associato alla celebrazione per via della mimosa, il fiore che, fiorendo a marzo, proprio in concomitanza della festa, dagli anni Quaranta è divenuto in Italia il simbolo della giornata.
