Nibionno: teatro e solidarietà, via al terzo spettacolo

Avis Costa Masnaga sostiene l’iniziativa ''Teatro e solidarietà'', grazie alla quale il divertimento di ogni serata si trasforma in un atto di generosità in favore di enti ed associazioni operanti sul territorio. Un progetto di solidarietà che viene portato avanti da 35 anni.

“Il donatore di sangue è una persona comune che compie un gesto semplice ed essenziale, gratuito e generoso, anonimo e altruistico, che contribuisce a garantire una possibilità di cura e di vita per altre persone comuni di qualsiasi età, genere, colore della pelle, idee politiche e religiose. Il dono del sangue è universale e oltrepassa ogni confine geografico. Avis comunale Costa Masnaga, ti invita a diventare donatore, cittadino responsabile e attivo e ti aspetta a teatro”.

Sabato 15 marzo alle 21 presso il teatro don Olimpio Moneta di Tabiago di Nibionno la compagnia ''Le Corinnine'' di Seregno presenterà “Come il picchio che tamburella”, una commedia brillante e popolare in 3 atti ambientata nell'agosto del 1936 in Italia tratta dal  romanzo omonimo di Giovanna Cravotta. L’ingresso è libero. 

Il quarto ed ultimo appuntamento con il ciclo ‘"Teatro e solidarietà’' si terrà sabato 5 aprile: la compagnia “Il portico degli amici” presenterà “il premio”, una commedia brillante in due atti liberamente tratta da “le cognate” di Michel Tremblay, a cura del laboratorio del Portico degli Amici. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.