Barzago: il GAC ha rinnovato il direttivo. I prossimi eventi

Potrebbe sembrare incredibile, ma per riuscire a scorrazzare nello spazio cosmico e scoprire le sue magie non è necessario salpare a bordo di un razzo. E' dal 1997 infatti, che l’associazione ''Gruppo Amici del Cielo'' di Barzago si impegna a trasmettere il fascino dei corpi celesti qui sulla Terra.
barzagogac2.jpg (84 KB)
Oltre a sensibilizzare in merito al tema dell’inquinamento luminoso, il GAC ha l’obiettivo di diffondere e divulgare le scienze fisiche ed astronomiche attraverso numerose collaborazioni con scuole e gruppi culturali del circondario. La profonda passione che viene trasmessa permette a chiunque, dai bambini fino agli adulti più curiosi, di fare un viaggio verso l’infinito ed oltre.
Il Gruppo vanta una quarantina di membri, fra cui orgogliosamente l’astronauta Paolo Nespoli, che si impegnano ad organizzare momenti di osservazione del cielo, oltre che a diverse conferenze sul tema, riuscendo a coinvolgere anche – e soprattutto - i non esperti con il fascino delle stelle e dei pianeti. 
barzagogac3.jpg (52 KB)
Da sinistra l'astronauta Paolo Nespoli e Dino Pezzella, presidente del GAC

Nelle scorse settimane il gruppo ha rinnovato il suo nuovo direttivo, di cui fanno parte il presidente Dino Pezzella, il responsabile della strumentazione Rosario Magaldi, il tesoriere Olga Sartori – e ancora – il segretario Daniele De Ponti insieme ai consiglieri Pierangelo Trezzi, Stefano Festa e Guido Villa. 
barzagogac4.jpg (75 KB)
La programmazione del GAC è assai folta e ha già preso forma. Ad esempio, per questo venerdì 29 marzo è stata organizzata l’osservazione della spettacolare eclissi parziale del Sole. Ancora, nei primi di maggio, il Gruppo avrà il piacere di ospitare Davide Trezzi, dottore di Ricerca in Fisica, Astrofisica e Fisica Applicata preso l’Università di Milano, nonché curatore dei siti astrofili www.astrotrezzi.it e www.larioceleste.it
barzagogac1.jpg (85 KB)
Il GAC attende barzaghese e non verso la scoperta di una galassia ricca di spettacolari splendori.
M.E.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.