Costa, Avis: rinnovato il consiglio direttivo 2025/2028. Edoardo Marzi il nuovo presidente

Rinnovato il consiglio direttivo che guiderà Avis Costa Masnaga nel quadriennio 2025-2028. La locale sezione dell’associazione dei donatori di sangue raggruppa i Comuni di Bulciago, Costa Masnaga, Garbagnate Monastero, Molteno, Nibionno, Rogeno e Sirone.
Ad assumere la presidenza è Edoardo Marzi, che sarà affiancato dal vice Sergio Mauri (ex presidente della sezione) e dal vicepresidente vicario Alessandro Redaelli. Nel ruolo di tesoriere è stato eletto Eros Redaelli, mentre Silvia Giussani si occuperà della segreteria ed Enrico Corbetta sarà addetto contabile e di bilancio.
Costa_marzi_avis.JPG (107 KB)
Edoardo Marzi e il predecessore Gabriele Muzzi

Il rinnovato consiglio, composto da 13 componenti, vede dei nuovi ingressi rispetto a quelli precedenti ma continua a seguire il solco tracciato in passato, ponendo attenzione al tema del dono e della solidarietà, sui quali Avis Costa sta concentrando la sua opera di sensibilizzazione nella comunità dove è inserita.
Il neo presidente Marzi, durante il Consiglio, ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta, sottolineando come Avis Costa Masnaga abbia sempre operato con dedizione per garantire un’efficace organizzazione della chiamata alla donazione e per valorizzare la vita associativa dei donatori di sangue e plasma. Ha inoltre ricordato come, nel tempo, l’Associazione abbia ampliato il proprio impegno, diventando un punto di riferimento sul territorio per la promozione della cultura del dono, della solidarietà e della sensibilizzazione della comunità, con particolare attenzione alle scuole. Qualche giorno fa, al suo primo intervento pubblico, Marzi ha ben riassunto, in un’espressione tutti i valori di Avis Costa sui quali continuerà a fondarsi l’attività associativa: ''Il sangue è la nostra specializzazione ma il nostro cuore è nella solidarietà e nell’educazione alla salute e al benessere fisico e psichico''.
Riconoscendo il valore inestimabile dei volontari, che con il loro tempo e la loro passione rendono possibili tante iniziative, il presidente ha ribadito l’importanza di un impegno condiviso, capace di creare legami solidi e di generare un impatto positivo. In questo spirito di collaborazione, si auspica un dialogo sempre più costruttivo con le sette amministrazioni comunali di riferimento, affinché si possano sviluppare progetti concreti per diffondere i valori della solidarietà e del Dono. La collaborazione tra Avis e le istituzioni locali può tradursi in azioni tangibili che avvicinino sempre più persone alla cultura della donazione, rendendo il dono un valore condiviso e riconosciuto all’interno della comunità.
Edoardo Marzi subentra, nel ruolo di presidente, a Gabriele Muzzi che ha guidato l’associazione in questi anni: da parte del predecessore sono giunti gli auguri di buon lavoro al neoeletto.

Di seguito i nomi del direttivo:

Agrati Alberto
Corbetta Giovanni
Giussani Silvia
Marzi Edoardo
Mauri Sergio
Mevio Lucia
Paredi Martina
Redaelli Alessandro
Redaelli Eros
Rigamonti Laura
Rigamonti Marco
Sirtori Michela
Strumbo Bice
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.