Barzago: biblioteca riaperta dopo i lavori. Soddisfazione
Da una settimana esatta, i cittadini di Barzago - e non solo - possono contare su una nuovissima casa dei libri. L’inaugurazione della Biblioteca comunale dello scorso sabato è stata molto sentita e ha coinvolto l’intera popolazione insieme a personalità di spicco.


“Dopo mesi di lavori, ritardi e ostacoli superati con determinazione, l’Amministrazione ha finalmente potuto condividere con la cittadinanza l’apertura di uno spazio rinnovato, moderno e dedicato alla crescita culturale di tutti” così ha annunciato il sindaco Melissa Cereda, introdotta dall’assessore Valentina Magni, dopo aver ringraziato tutte le persone che hanno contribuito alla buona riuscita dal progetto.


L’invito a partecipare è stato rivolto anche ad autorità politiche come il senatore barzaghese Tino Magni e il sottosegretario di Regione Lombardia Mauro Piazza. Insieme, erano presenti anche i vertici delle istituzioni locali, ovvero Ezio Riboldi, maresciallo dei Carabinieri di Cremella, e don Simone Tremolada, il quale ha impartito la benedizione ai nuovi spazi e ai presenti.

Il taglio del nastro da parte del sindaco è stato coronato da un profondo trasporto nel ricordo del padre Egidio: “Lui ha saputo trasmettermi l’amore per la cultura, il sapere e l’impegno civico, tutti profondi valori che mi guidano ogni giorno”. Dopo un lungo applauso, la popolazione ha avuto modo di entrare nell’edificio e farsi avvolgere dal profumo delle pagine stampate e dai colori vivaci, trovando spazi completamente rinnovati e nuove sale dedicate a lettura, studio e attività per tutte le età.

Con un rinfresco offerto a tutti i presenti, è stato quindi possibile condividere un momento importante. Le biblioteche non sono infatti solo mere contenitrici, ma sono luoghi di incontro che custodiscono il valore di una comunità che cresce partendo della cultura come bene fondamentale per il futuro, da questi primi giorni fino ai prossimi anni.


“Dopo mesi di lavori, ritardi e ostacoli superati con determinazione, l’Amministrazione ha finalmente potuto condividere con la cittadinanza l’apertura di uno spazio rinnovato, moderno e dedicato alla crescita culturale di tutti” così ha annunciato il sindaco Melissa Cereda, introdotta dall’assessore Valentina Magni, dopo aver ringraziato tutte le persone che hanno contribuito alla buona riuscita dal progetto.


L’invito a partecipare è stato rivolto anche ad autorità politiche come il senatore barzaghese Tino Magni e il sottosegretario di Regione Lombardia Mauro Piazza. Insieme, erano presenti anche i vertici delle istituzioni locali, ovvero Ezio Riboldi, maresciallo dei Carabinieri di Cremella, e don Simone Tremolada, il quale ha impartito la benedizione ai nuovi spazi e ai presenti.


Il taglio del nastro da parte del sindaco è stato coronato da un profondo trasporto nel ricordo del padre Egidio: “Lui ha saputo trasmettermi l’amore per la cultura, il sapere e l’impegno civico, tutti profondi valori che mi guidano ogni giorno”. Dopo un lungo applauso, la popolazione ha avuto modo di entrare nell’edificio e farsi avvolgere dal profumo delle pagine stampate e dai colori vivaci, trovando spazi completamente rinnovati e nuove sale dedicate a lettura, studio e attività per tutte le età.

Con un rinfresco offerto a tutti i presenti, è stato quindi possibile condividere un momento importante. Le biblioteche non sono infatti solo mere contenitrici, ma sono luoghi di incontro che custodiscono il valore di una comunità che cresce partendo della cultura come bene fondamentale per il futuro, da questi primi giorni fino ai prossimi anni.
