Oggiono: raduno di auto da pista promosso da Pro Loco e gruppo Motor Addicts
Un esperimento ben riuscito quello di domenica 30 marzo a Oggiono. Il raduno di auto da pista, aperto a partire dalle 11 fino alle 19 nell’area Fiera di Sant’Andrea, è stato reso possibile grazie alla collaborazione fra Pro Loco e gruppo Motor Addicts.


''Siamo felici perché siamo riusciti a portare tante macchine, apprezzate da tante persone passate nel corso della giornata. Siamo contenti anche perché occasioni come questa ci permettono di crescere come gruppo e di farci conoscere sul territorio'' ci ha spiegato Luca, uno degli organizzatori.


Infatti, il team è nato dalla passione per i motori di alcuni ragazzi, sparsi tra la provincia di Lecco, Monza e Como. La fondatrice, Melissa Pietroniro, si è mostrata soddisfatta di questa collaborazione e del successo riscontrato nel corso della giornata.
''Il gruppo - ci ha spiegato la volontaria - è nato da questa mia forte passione e dal desiderio di avere uno spazio tutto mio e di gestirlo insieme ad altre persone. Da tanto tempo avevo in mente questo progetto e, finalmente, ho deciso di realizzarlo. Per questo sono molto felice''.


A partire da questa grinta, i ragazzi di questa piccola realtà sono entrati in contatto con un’altra realtà territoriale. ''La manifestazione - ha spiegato il presidente della Pro Loco oggionese, Danilo Riva - è nata dall’interesse di questi giovani nel creare un’iniziativa che coinvolgesse la comunità, mettendola in contatto con questo mondo poco conosciuto. Di fronte a questa richiesta, abbiamo messo a disposizione il Piazzale: infatti, cerchiamo di essere sempre molto aperti verso nuove associazioni o realtà come questa. Abbiamo anche colto l’occasione per portare a Oggiono, per la prima volta, un intrattenimento un po’ diverso dal solito. Non ci aspettavamo così tanta partecipazione, da parte sia degli espositori sia dei cittadini, pur essendo la prima proposta di questo genere. Per questo, siamo fiduciosi e ci piacerebbe proporre questo evento anche in futuro''.


La dimostrazione dell’esito positivo si riscontra anche nell’aver sfiorato quasi il centinaio di appassionati, fieri delle loro auto esposte in prima linea. In vista del pomeriggio il club ha pensato a due attività, in cui le auto sono state le protagoniste indiscusse: una ''gara limbo'' e una premiazione, in cui la giuria voterà la macchina migliore. Ma il divertimento è garantito anche ai piccoli con i gonfiabili gestiti da ''La Fabbrica del Divertimento'', a cura di Francesco Prina.


''Siamo felici perché siamo riusciti a portare tante macchine, apprezzate da tante persone passate nel corso della giornata. Siamo contenti anche perché occasioni come questa ci permettono di crescere come gruppo e di farci conoscere sul territorio'' ci ha spiegato Luca, uno degli organizzatori.


Infatti, il team è nato dalla passione per i motori di alcuni ragazzi, sparsi tra la provincia di Lecco, Monza e Como. La fondatrice, Melissa Pietroniro, si è mostrata soddisfatta di questa collaborazione e del successo riscontrato nel corso della giornata.
''Il gruppo - ci ha spiegato la volontaria - è nato da questa mia forte passione e dal desiderio di avere uno spazio tutto mio e di gestirlo insieme ad altre persone. Da tanto tempo avevo in mente questo progetto e, finalmente, ho deciso di realizzarlo. Per questo sono molto felice''.


A partire da questa grinta, i ragazzi di questa piccola realtà sono entrati in contatto con un’altra realtà territoriale. ''La manifestazione - ha spiegato il presidente della Pro Loco oggionese, Danilo Riva - è nata dall’interesse di questi giovani nel creare un’iniziativa che coinvolgesse la comunità, mettendola in contatto con questo mondo poco conosciuto. Di fronte a questa richiesta, abbiamo messo a disposizione il Piazzale: infatti, cerchiamo di essere sempre molto aperti verso nuove associazioni o realtà come questa. Abbiamo anche colto l’occasione per portare a Oggiono, per la prima volta, un intrattenimento un po’ diverso dal solito. Non ci aspettavamo così tanta partecipazione, da parte sia degli espositori sia dei cittadini, pur essendo la prima proposta di questo genere. Per questo, siamo fiduciosi e ci piacerebbe proporre questo evento anche in futuro''.


La dimostrazione dell’esito positivo si riscontra anche nell’aver sfiorato quasi il centinaio di appassionati, fieri delle loro auto esposte in prima linea. In vista del pomeriggio il club ha pensato a due attività, in cui le auto sono state le protagoniste indiscusse: una ''gara limbo'' e una premiazione, in cui la giuria voterà la macchina migliore. Ma il divertimento è garantito anche ai piccoli con i gonfiabili gestiti da ''La Fabbrica del Divertimento'', a cura di Francesco Prina.
V.I.