Oggiono, ex ospedale: lavori affidati ad un'impresa brianzola

Procede l’iter amministrativo per la riqualificazione di una porzione dell’edificio – noto come ex-ospedale – in Via Locatelli a Oggiono, un progetto finanziato attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con l’obiettivo di preparare parte dell’immobile alla realizzazione di 13 mini-alloggi da destinare ad un servizio di ''housing sociale''.
L’intervento, il cui valore complessivo ammonta a 2.232.049,67 euro, prevede la riqualificazione strutturale dell’edificio. La gara d’appalto, condotta con procedura negoziata ai sensi dell’art. 50.1, lettera d) del D.Lgs. n. 36/2023, sarà aggiudicata secondo il criterio del massimo ribasso, come stabilito dall’art. 108.3, del medesimo decreto legislativo.
oggiono_exospedale1.jpg (64 KB)
Lo scorso 25 marzo è scaduto il termine per la presentazione delle offerte relative alla gara d’appalto gestita dalla Stazione Unica Appaltante della Provincia di Lecco. Nei giorni successivi, si è proceduto all’apertura delle buste, passaggio fondamentale per accertare la partecipazione di operatori economici interessati all’esecuzione dell’opera. Delle dieci ditte invitate, solo tre hanno proceduto all’invio ufficiale di un’offerta: MDR srl con sede a Ponte Nossa (BG), Building Division srl con sede a Monza e CIPIEMME srl con sede a Bovisio Masciago (MB). 
Oggi, l’aggiudicazione provvisoria dell’appalto è stata ufficialmente assegnata alla Società CIPIEMME SRL, che ha presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa con un ribasso del 20,17% sull’importo posto a base d’asta. Il valore del contratto, al netto degli oneri di sicurezza, ammonta a € 1.785.880,19 oltre IVA. Con l’apertura delle buste e l’assegnazione dell’appalto, l’ambizioso progetto dell’amministrazione oggionese compie un passo decisivo verso la sua realizzazione.
Una volta accettata la proposta da parte della ditta vincitrice della gara, i lavori potranno entrare nella fase esecutiva. La durata contrattuale prevista è di 365 giorni naturali e consecutivi a partire dalla data di consegna del cantiere.
L’intervento, come già menzionato dal sindaco Chiara Narciso, prevede una completa ristrutturazione dell’edificio per adeguarlo alle nuove esigenze assistenziali e sanitarie della comunità, rispondendo a un’esigenza concreta del territorio. ''Siamo contenti di essere arrivati a questo obiettivo. Adesso andiamo avanti con i lavori'' ha commentato l'amministratrice. 
F.Fa.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.