Casatenovo si prepara alla 22esima Giornata Ecologica. I volontari visitano le scuole

Conto alla rovescia a Casatenovo per la 22esima edizione della Giornata Ecologica. Questa mattina Francesco Biffi, presidente di Sentieri e Cascine, accompagnato dai suoi vice Luisa Pennati e Luigi Ferrari e da Benedetta Villa, consigliere comunale con delega all'ecologia, ha fatto visita agli alunni delle quattro scuole primarie del paese. Da Cascina Bracchi, passando per Grassi, Crotta e infine Capoluogo: i volontari e l'amministratrice hanno ricordato ai bambini l'imperdibile appuntamento di domenica 6 aprile; un'importante occasione per valorizzare il territorio, ma anche un momento di aggregazione pensato per singoli partecipanti e famiglie.
''Lo scorso anno siamo riusciti a radunare circa duecento persone'' ci hanno detto i volontari di Sentieri e Cascine, che dopo la pausa forzata imposta dal Covid, sono tornati ormai da qualche anno a proporre l'evento, rinnovandone in parte la formula per renderlo più attrattivo.
casategiornataeco.jpg (135 KB)
I volontari di Sentieri e Cascine Luigi Ferrari, Luisa Pennati e Francesco Biffi con il consigliere comunale Benedetta Villa (seconda da destra) accanto ad uno dei due gelsi piantumati alla scuola primaria di Capoluogo

La mattinata sarà infatti dedicata alla raccolta dei rifiuti; alle ore 9 appuntamento in uno dei due punti di ritrovo, fissati nella Piazza Mercato a Casatenovo centro e davanti alla palestra di Via Volta a Rogoredo. Ad attendere i partecipanti ci saranno i volontari e gli amministratori comunali che guideranno i vari gruppi su percorsi sparsi fra strade e zone boschive. Al termine delle operazioni di pulizia (a tutti saranno infatti forniti guanti e sacchetti ndr) grandi e piccini sono attesi in oratorio a Galgiana per un piatto di pasta da gustare tutti insieme. 
''La finalità della giornata sarà innanzitutto la pulizia del territorio, ma desideriamo che possa essere concepita quale occasione per stare insieme, divertendosi'' ha spiegato Francesco Biffi. ''E' importante iniziare dalle giovani generazioni: i bambini restano sempre colpiti dall'inciviltà che di anno in anno rileviamo soprattutto ai margini delle strade e nei parcheggi. Rispetto al passato, la quantità di rifiuti che raccogliamo è sensibilmente diminuita, ma qualcosa si trova sempre purtroppo''. 
casategiornataeco2.jpg (131 KB)
Questa mattina, girando di classe in classe, i volontari e il consigliere Villa hanno presentato anche il terzo concorso riservato appunto alle scuole; chi parteciperà con il maggior numero di alunni, conquisterà un bellissimo gelso gentilmente offerto alla Floricoltura Colombo, da mettere a dimora nell’area della scuola. Ad aggiudicarsi le passate edizioni era stata la primaria di Capoluogo. 
sentieriecascine1.jpg (108 KB)
I volontari di Sentieri e Cascine con il personale scolastico che ha collaborato alla Giornata Ecologica del 25 marzo scorso

La proposta del fine settimana, come dicevamo, ha ricevuto il sostegno dell'amministrazione comunale. ''Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con la Giornata Ecologica, un'iniziativa di grande valore per la comunità di Casatenovo. Un sentito ringraziamento va all'asociazione Sentieri e Cascine per l'impegno costante nella tutela e nella valorizzazione del nostro territorio. La Giornata Ecologica ci ricorda quanto l'ambiente sia un elemento essenziale per la qualità della vita e un bene collettivo da preservare e promuovere con sempre maggiore attenzione. Viviamo in un territorio dal grande valore paesaggistico e ambientale, e la dedizione dei tanti volontari che partecipano a questa iniziativa è una risorsa preziosa'' il commento del consigliere Benedetta Villa e dell'assessore e vicesindaco Lorenzo Citterio. ''Il loro impegno rappresenta non solo un esempio di cittadinanza attiva, ma anche uno stimolo per l'Amministrazione a rafforzare le politiche di tutela ambientale e a incentivare una cultura del rispetto e della cura del nostro patrimonio naturale''.
casategiornataeco3.jpg (145 KB)
Un momento della Giornata Ecologica per le classi terze a Galgiana

Un anticipo di iniziativa è andato in scena lo scorso 25 marzo, quando gli alunni delle classi terze delle scuole primarie di Casatenovo hanno preso parte ad una mattinata all'insegna della pulizia del territorio. Un assaggio di Giornata Ecologica alla presenza di insegnanti, volontari del Piedibus e naturalmente di Sentieri e Cascine che, insieme ai fotografi del Gruppo AFCB, rinnovano l'invito a prendere parte all'evento di domenica.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.