Monticello: alle medie la 2°edizione delle Energiadi. Tante iniziative dall'11 al 13 aprile

Sulla scia dell'entusiasmo e del successo ottenuto nel 2024, tornano - all'istituto comprensivo Rita Levi Montalcini di Missaglia - le Energiadi, in programma dall'11 al 13 aprile. Ad ospitare la seconda edizione delle Olimpiadi dell'Energia, quest'anno sarà il plesso di Via Diaz a Monticello. La struttura scolastica in località Torrevilla si trasformerà infatti in una centrale di energia elettrica e sociale aperta al territorio; previsti laboratori, iniziative, conferenze, giochi, letture e proiezioni per vivere la scuola in maniera ancora più coinvolgente.
energiadi_1.jpg (163 KB)
Qualche immagine delle Energiadi svoltesi a Missaglia nel 2024

Anche stavolta l'evento centrale sarà la Maratona non-stop...sulle biciclette. Dalle 8.30 di venerdì 11 alle 12.30 di domenica 13, dunque per 52 ore consecutive, tutti potranno alternarsi sulle postazioni ''energy system'', delle spinbike a mano ed inclusive, generando così energia positiva. Pedalare anche per pochi minuti per dare un contributo, anche di notte, così che l'iniziativa non si fermi. A questo proposito è già aperta (anche alle società sportive del territorio) la possibilità di prenotarsi a QUESTO LINK.
energiadi_12.jpg (81 KB)
I sindaci Alessandra Hofmann, Paolo Redaelli e a destra la dirigente dell'IC, Mariacristina Cilli

Un'importante opportunità dunque, per l'istituto comprensivo missagliese, unico in provincia di Lecco ad aderire - lo scorso anno - ad un progetto dal respiro nazionale, aperto a tutte le scuole d'Italia, che dal 2013 premia la capacità di una comunità territoriale di generare impegno e partecipazione a sostegno del tema energia e sostenibilità. Una gara vera e propria, con un punteggio, con il vincitore che sarà decretato al termine dell'anno scolastico. Lo scorso anno l'IC di Missaglia aveva conquistato il secondo posto a livello nazionale grazie a quasi 22mila wattora (WH) prodotte. ''Un riconoscimento - come avevano rilevato le insegnanti referenti Cristina Rigo e Paola Trabucchi - che premia non solo la scuola, ma l’unione di diverse ''energie'' e la risposta del territorio''. 
energiadi-1.jpg (78 KB)
La classifica 2024

Anche in questa seconda edizione gli eventi non riguarderanno solo l'energia fisica, ma anche quella del pensiero e del volontariato. Coinvolte associazioni, enti, attività commerciali e società sportive, al fine di rendere la nostra scuola  ancora più aperta, ricca e vivace. Appuntamento venerdì 11 aprile alle ore 12.30 per l'apertura ufficiale della manifestazione che coinvolgerà nel fine settimana ''green'' un'intera comunità...anzi due.
energiadi_2.jpg (103 KB)
Il calendario degli eventi - estremamente variegato - è già a disposizione e prevede alcuni eventi a partecipazione libera e aperta a tutti, altri invece su prenotazione (entro domani, lunedì 7 aprile). In programma iniziative per esaltare la parità di genere, per celebrare la giornata mondiale della terra, ma anche eventi ludici, di pura festa. Per tutta la durata della manifestazione infine, saranno presenti truck per acquistare e consumare street food.
energiadi_4.jpg (157 KB)
Per visualizzare il calendario completo con tutte le iniziative clicca QUI

Per rimanere aggiornati su iniziative e programma è stata creata una pagina Instagram da seguire: https://www.instagram.com/energiadimissagliamonticello?igsh=MWliYWQwbTEweDF1eA==

A disposizione anche un link dove raccogliere le foto di questa seconda edizione delle Energiadi.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.