Missaglia: oltre sessanta iscritti al corso per imparare ad utilizzare il DAE

Importante mattinata di formazione aperta alla cittadinanza, quella svoltasi sabato mattina a Missaglia.
missagliadae-3.jpg (102 KB)
Dopo aver installato alcuni DAE (defibrillatori semi automatici) sul territorio comunale, l'amministrazione Redaelli ha infatti organizzato un corso di rianimazione cardiopolmonare, grazie al prezioso sostegno di Croce Bianca, sezione di Merate e Croce Rossa, comitato di Casatenovo. 
missagliadae-4.jpg (108 KB)
missagliadae-1.jpg (90 KB)
Ad ospitare l'iniziativa, gli spazi della scuola media Leonardo Da Vinci di Missaglia dove, intorno alle ore 8.30, sono confluiti i 64 iscritti: amministratori e dipendenti del Comune, volontari delle locali associazioni, ma anche e soprattutto semplici cittadini.
missagliadae-14.jpg (112 KB)
missagliadae-13.jpg (123 KB)
Il corso si è sviluppato in due parti: la prima prettamente teorica alla presenza della missagliese Paola Vergani, infermiera di Areu che, con grande competenza (e simpatia) ha fornito una serie di nozioni, utilissime ai presenti.
missagliadae-12.jpg (74 KB)
missagliadae-11.jpg (142 KB)
Dal numero unico per le emergenze "112" fino ad affrontare i passi necessari da attuare dovendo rianimare una persona in arresto cardiopolmonare: il massaggio cardiaco in attesa di un defibrillatore. 
missagliadae-6.jpg (90 KB)
missagliadae-5.jpg (128 KB)
Dopo la pausa, i presenti sono stati suddivisi in undici gruppi, passando così alla parte pratica. Sono stati simulati casi reali, con gli iscritti che hanno potuto esercitarsi con le manovre e l'uso del DAE grazie alla presenza di un manichino adatto allo scopo. La mattinata si è conclusa all'ora di pranzo, al termine di una serie di prove che hanno consentito a ciascun iscritto di ottenere l'attestato di partecipazione al corso.
missagliadae-7.jpg (132 KB)
missagliadae-8.jpg (142 KB)
''Da sabato pomeriggio Missaglia ha 64 nuove persone in grado di utilizzare i 7 defibrillatori installati sul territorio comunale. Missaglia è ancora più cardioprotetta'' ha affermato il sindaco Paolo Redaelli. ''Il corso ha registrato un'ottima soddisfazione da parte di tutti i partecipanti, tanto che ci è già stato chiesto da chi non ha potuto partecipare di riproporlo, come certamente faremo entro il prossimo anno. Ritengo opportuno chiudere con i ringraziamenti: alla missagliese Paola Vergani di AREU, ottimo docente della parte teorica, a Laura Della Mina (presidente di Croce Bianca sezione di Merate, sede di Misssaglia) e a Corrado Colombo (presidente di Croce Rossa comitato di Casatenovo) per aver aderito alla proposta coorganizzando l'evento''.
missagliadae-9.jpg (127 KB)
missagliadae-10.jpg (174 KB)
''E poi ancora ai volontari per aver gestito il corso, alla dirigente dell'IC Rita Levi Montalcini, Mariacristina Cilli che ha concesso le aule per il corso. Non voglio però dimenticare le aziende ed i negozi che due anni fa aderirono al progetto "Cuore in Forma", finanziando l'acquisto dei 4 DAE che abbiamo posizionato sul territorio comunale'' ha concluso il primo cittadino.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.