Bosisio: incontro sul tema dello stress con la psicologa
"Stressiamoci, il potere del cazzeggio". Appuntamento a Bosisio Parini giovedì 17 aprile per la serata dedicata al tema dello stress proposta dal gruppo ''Orizzonte Comune'', dopo il successo della prima edizione. La prima volta, il tema è stato lo stress e come meglio ‘utilizzarlo’ per renderlo funzionale. Quest’anno, invece, il focus sarà sul tempo libero e la sua importanza per il benessere psico-fisico.
La serata è a partecipazione gratuita e aperta a tutti: a famiglie, giovani, lavoratori, anziani, educatori e insegnanti. Ma perché una serata sulla gestione dello stress è così importante?
Lo spiega con queste parole la relatrice della serata, la psicologa Tatiana Adamo: ''Negli ultimi anni i dati sullo stress, a livello globale, danno un quadro preoccupante. Il rapporto Global Mind Project del 2023 evidenzia che la salute mentale è peggiorata significativamente dopo il COVID-19, soprattutto nei paesi più ricchi. Il 27% dei partecipanti della ricerca si sentiva stressato e affaticato. Sono anche aumentate le patologie legate alla sindrome metabolica. Oltre ai fattori noti esistenti di rischio, lo stress si mostra influenzante sui principali parametri''.
Per questo una serata come "Stressiamoci, il potere del cazzeggio" è molto importante per tutti. Continua la dottoressa che spesso interviene con progetti scolastici per i Neet e offre supporto psicologico agli adolescenti e ai giovani adulti e, non da ultimo, presta attenzione ai disturbi alimentari: ''Come possiamo pensare di migliorare il nostro stato di salute mentale? Ebbene, lo stress si può vincere con un gioco: il potere del cazzeggio! Come spiega anche Pillay dobbiamo acquisire questa nuova soft skill: dobbiamo imparare a giocare svuotando la mente''.
Il gruppo Orizzonte Comune, promotore e organizzatore dell’evento, aspetta quindi un pubblico numeroso ''perché lo stress riguarda tutti e saperlo affrontare per noi stessi e per supportare chi ci è vicino è la formula vincente per affrontare al meglio le sfide che ci si pongono davanti''.
La serata si svolgerà giovedì 17 aprile, dalle 20.45 presso il Centro Studi in Via Andrea Appiani, 10 a Bosisio Parini.
La serata è a partecipazione gratuita e aperta a tutti: a famiglie, giovani, lavoratori, anziani, educatori e insegnanti. Ma perché una serata sulla gestione dello stress è così importante?

Per questo una serata come "Stressiamoci, il potere del cazzeggio" è molto importante per tutti. Continua la dottoressa che spesso interviene con progetti scolastici per i Neet e offre supporto psicologico agli adolescenti e ai giovani adulti e, non da ultimo, presta attenzione ai disturbi alimentari: ''Come possiamo pensare di migliorare il nostro stato di salute mentale? Ebbene, lo stress si può vincere con un gioco: il potere del cazzeggio! Come spiega anche Pillay dobbiamo acquisire questa nuova soft skill: dobbiamo imparare a giocare svuotando la mente''.
Il gruppo Orizzonte Comune, promotore e organizzatore dell’evento, aspetta quindi un pubblico numeroso ''perché lo stress riguarda tutti e saperlo affrontare per noi stessi e per supportare chi ci è vicino è la formula vincente per affrontare al meglio le sfide che ci si pongono davanti''.
La serata si svolgerà giovedì 17 aprile, dalle 20.45 presso il Centro Studi in Via Andrea Appiani, 10 a Bosisio Parini.

Date evento
giovedì, 17 aprile 2025