Costa: incontro con Stefano Dal Bianco, Premio Strega
Sabato 29 marzo il Costa Forum, nell’ambito delle iniziative promosse da Leggermente - Festival culturale lecchese, in collaborazione con il Gruppo di lettura poesia di Costa Masnaga, ha ospitato un evento straordinario, con la presenza del vincitore del premio Strega per la poesia 2024, Stefano Dal Bianco.
L’incontro si è aperto con l’introduzione del moderatore, Prof. Maurizio Bertoli, che ha presentato l’autore, poeta e docente di letteratura, metrica e stilistica, presso l’Università di Siena.

Dal Bianco, accolto da un caloroso applauso, ha iniziato a condividere il suo percorso artistico, la cui essenza è radicata in un’analisi profonda della realtà e delle emozioni umane.
Durante la serata, l’autore ha letto alcune delle sue poesie più significative tratte dalla sua ultima opera “Paradiso”, invitando il pubblico a immergersi nel suo mondo letterario.
La sua voce, ricca di espressività, ha saputo trasmettere le sfumature e le profondità dei suoi scritti, suscitando applausi e momenti di ascolto contemplativo nella sala. I temi affrontati, tra cui il silenzio e il senso di meraviglia di fronte alla natura, la capacità di vedere e comprendere la bellezza delle piccole cose quotidiane, hanno toccato le corde sensibili di chi lo ascoltava.
Un momento particolarmente significativo è stato il confronto diretto con il pubblico. I presenti hanno avuto l'opportunità di porre domande e discutere con l’autore, esplorando il processo creativo dietro le sue poesie e le fonti di ispirazione.
Dal Bianco ha condiviso aneddoti personali e riflessioni sulla scrittura, sottolineando l'importanza dell'autenticità e della vulnerabilità nel creare opere che risuonano con le esperienze umane.

La serata si è conclusa con una sessione di firmacopie, dove i partecipanti hanno potuto interagire direttamente con Dal Bianco, creando un'atmosfera di intimità e connessione. Molti hanno espresso la loro gratitudine e ammirazione per una serata che ha arricchito la loro esperienza culturale e ha celebrato la bellezza della poesia.
L’incontro si è aperto con l’introduzione del moderatore, Prof. Maurizio Bertoli, che ha presentato l’autore, poeta e docente di letteratura, metrica e stilistica, presso l’Università di Siena.

Dal Bianco, accolto da un caloroso applauso, ha iniziato a condividere il suo percorso artistico, la cui essenza è radicata in un’analisi profonda della realtà e delle emozioni umane.
Durante la serata, l’autore ha letto alcune delle sue poesie più significative tratte dalla sua ultima opera “Paradiso”, invitando il pubblico a immergersi nel suo mondo letterario.
La sua voce, ricca di espressività, ha saputo trasmettere le sfumature e le profondità dei suoi scritti, suscitando applausi e momenti di ascolto contemplativo nella sala. I temi affrontati, tra cui il silenzio e il senso di meraviglia di fronte alla natura, la capacità di vedere e comprendere la bellezza delle piccole cose quotidiane, hanno toccato le corde sensibili di chi lo ascoltava.
Un momento particolarmente significativo è stato il confronto diretto con il pubblico. I presenti hanno avuto l'opportunità di porre domande e discutere con l’autore, esplorando il processo creativo dietro le sue poesie e le fonti di ispirazione.
Dal Bianco ha condiviso aneddoti personali e riflessioni sulla scrittura, sottolineando l'importanza dell'autenticità e della vulnerabilità nel creare opere che risuonano con le esperienze umane.

La serata si è conclusa con una sessione di firmacopie, dove i partecipanti hanno potuto interagire direttamente con Dal Bianco, creando un'atmosfera di intimità e connessione. Molti hanno espresso la loro gratitudine e ammirazione per una serata che ha arricchito la loro esperienza culturale e ha celebrato la bellezza della poesia.
