Galgiana senza 'fibra': un'ottantina le firme raccolte da Casiraghi
Sono state un'ottantina le firme raccolte in frazione Galgiana per chiedere all'amministrazione comunale di attivarsi, superando le difficoltà tecniche - o meglio di connettività internet - relative alla mancanza della ''fibra''.
In assenza di quest'ultima - ad oggi non pervenuta - fare smart-working o seguire lezioni universitarie a distanza si trasforma in un'impresa assai ardua. La velocità della linea nella zona a sud della frazione non consentirebbe una navigazione adeguata alle odierne esigenze anche a causa della significativa distanza dall'armadio stradale di riferimento.
Per questa ragione Giorgio Casiraghi, che in frazione vive da qualche anno, ha deciso di promuovere una petizione per ''sollecitare le aziende interessate e il Comune alla realizzazione della rete di fibra ottica''.
''A Galgiana - ci aveva spiegato sul finire dello scorso anno il casatese, trasferitosi da qualche anno a Galgiana dalla vicina Monticello - internet va molto molto lentamente. C'è solo un armadio per la distribuzione (il numero 14 in zona fiorista Colombo) e tutto il resto della frazione è supportato in maniera scadente (solo doppino di rame, al contrario di molte famiglie del nostro paese che hanno la fibra direttamente in casa)''.
Da qui la volontà di promuovere una petizione; un'ottantina di cittadini hanno firmato il documento, che Casiraghi ha protocollato quest'oggi in municipio, ponendolo all'attenzione del sindaco Filippo Galbiati e dell'assessore ai lavori pubblici, Daniele Viganò. Pur non essendo di competenza comunale, si chiede all'ente di attivarsi con le aziende interessate per far presente quanto il problema sia sentito e necessiti di una celere soluzione.
''Spero serva a qualcosa , almeno a smuovere le acque e a favorire l'intervento delle società o degli enti'' ci ha detto il casatese che nelle scorse settimane ha preso contatti anche con Tim e Open Fiber, sperando in un loro interesse concreto.
In assenza di quest'ultima - ad oggi non pervenuta - fare smart-working o seguire lezioni universitarie a distanza si trasforma in un'impresa assai ardua. La velocità della linea nella zona a sud della frazione non consentirebbe una navigazione adeguata alle odierne esigenze anche a causa della significativa distanza dall'armadio stradale di riferimento.
Per questa ragione Giorgio Casiraghi, che in frazione vive da qualche anno, ha deciso di promuovere una petizione per ''sollecitare le aziende interessate e il Comune alla realizzazione della rete di fibra ottica''.
''A Galgiana - ci aveva spiegato sul finire dello scorso anno il casatese, trasferitosi da qualche anno a Galgiana dalla vicina Monticello - internet va molto molto lentamente. C'è solo un armadio per la distribuzione (il numero 14 in zona fiorista Colombo) e tutto il resto della frazione è supportato in maniera scadente (solo doppino di rame, al contrario di molte famiglie del nostro paese che hanno la fibra direttamente in casa)''.

''Spero serva a qualcosa , almeno a smuovere le acque e a favorire l'intervento delle società o degli enti'' ci ha detto il casatese che nelle scorse settimane ha preso contatti anche con Tim e Open Fiber, sperando in un loro interesse concreto.
G.C.