Barzago ''perde'' la Lumbard Fest. A Imbersago l'edizione 2025
La Lumbard Fest, edizione 2025, cambia sede. Non sarà infatti il centro sportivo comunale di Barzago ad ospitare l'evento del Carroccio, come era avvenuto negli scorsi anni, ma l'area feste di Via Resegone ad Imbersago. Una vera e propria novità dunque, per la kermesse che dal 18 al 20 luglio proporrà a militanti e non, dibattiti politici, un servizio ristoro, oltre agli immancabili momenti musicali e di intrattenimento.
Se l'approdo nel meratese rappresenta un fatto inedito e gradito, c'è da dire il cambio di location è stato in un certo senso obbligato; inizialmente infatti, si era pensato ancora a Barzago quale scenario della Lumbard Fest.
''Nel 2024, per questioni organizzative, non ce l'avevamo fatta a proporre l'evento che, a malincuore, si era dovuto fermare, nonostante ci avessero garantito la disponibilità dello spazio. Quest'anno però eravamo intenzionati a ripartire e così, a febbraio, ci siamo messi in moto per la richiesta dei necessari permessi. Confrontandoci con il Comune abbiamo però appreso che l'area feste era già occupata per quasi l'intero mese di luglio. Per una questione di calendario non c'era più la possibilità di usufruire dello spazio nel periodo da noi indicato'' ci ha detto Alberto Spreafico, segretario della sezione missagliese della Lega e storico referente della Lumbard Fest. ''A quel punto è stata individuata la soluzione di Imbersago: si tratta di un'area in linea con le necessità della nostra manifestazione poichè già attrezzata, un po' come quella di Barzago. Non possiamo infatti permetterci, nè a livello economico, nè logistico, una struttura che sia da montare da zero. Proprio questa era una delle ragioni che ci aveva spinti, anni fa, a spostarci da Missaglia''.

La Lumbard Fest in effetti, era nata proprio nel comune del Casatese: ospitata inizialmente in Via Beretta, zona centro sportivo, per un paio di anni si era poi tenuta a Maresso, in località Borromeo. Poi la scelta di ''migrare'' a Barzago, in virtù (anche) della presenza di un cospicuo gruppo di volontari presenti in quel territorio, fra i quali alcuni componenti dell'attuale amministrazione, eletta lo scorso giugno.
La prossima estate invece, nel centro sportivo comunale di Via Leopardi la Lega non ci sarà; ad alternarsi - fra giugno e luglio - saranno i ragazzi di FrecciaRossa, il comitato Melomerito, il Partito Democratico - che rinnoverà il consueto appuntamento con la festa annuale - e altre realtà del territorio che hanno chiesto di poter utilizzare lo spazio.
Si apre dunque una pagina inedita per la kermesse, anche se pare che il trasferimento nel meratese abbia acceso l'entusiasmo delle sezioni di Merate, Calco e Brivio, che avrebbero già manifestato ai missagliesi, la disponibilità a dar loro una mano, attivandosi in maniera concreta.
Quella di Imbersago peraltro, potrebbe essere l'unica manifestazione leghista della provincia lecchese; sembra essere al momento in forse la storica edizione di Colico, mentre in Brianza, dopo il Covid, anche quella di Castello di Brianza non è più stata proposta.
''A Firenze, in occasione del recente congresso federale, abbiamo sponsorizzato la festa: speriamo di poter contare sulla presenza del nostro Matteo Salvini, oltre che di Alessandra Locatelli e Massimiliano Romeo, già graditi ospiti nelle passate edizioni'' ha concluso Spreafico.
Se l'approdo nel meratese rappresenta un fatto inedito e gradito, c'è da dire il cambio di location è stato in un certo senso obbligato; inizialmente infatti, si era pensato ancora a Barzago quale scenario della Lumbard Fest.

Matteo Salvini alla Lumbard Fest di Barzago in una foto d'archivio
''Nel 2024, per questioni organizzative, non ce l'avevamo fatta a proporre l'evento che, a malincuore, si era dovuto fermare, nonostante ci avessero garantito la disponibilità dello spazio. Quest'anno però eravamo intenzionati a ripartire e così, a febbraio, ci siamo messi in moto per la richiesta dei necessari permessi. Confrontandoci con il Comune abbiamo però appreso che l'area feste era già occupata per quasi l'intero mese di luglio. Per una questione di calendario non c'era più la possibilità di usufruire dello spazio nel periodo da noi indicato'' ci ha detto Alberto Spreafico, segretario della sezione missagliese della Lega e storico referente della Lumbard Fest. ''A quel punto è stata individuata la soluzione di Imbersago: si tratta di un'area in linea con le necessità della nostra manifestazione poichè già attrezzata, un po' come quella di Barzago. Non possiamo infatti permetterci, nè a livello economico, nè logistico, una struttura che sia da montare da zero. Proprio questa era una delle ragioni che ci aveva spinti, anni fa, a spostarci da Missaglia''.

Il manifesto dell'edizione 2025 e a destra Alberto Spreafico con Matteo Salvini
La Lumbard Fest in effetti, era nata proprio nel comune del Casatese: ospitata inizialmente in Via Beretta, zona centro sportivo, per un paio di anni si era poi tenuta a Maresso, in località Borromeo. Poi la scelta di ''migrare'' a Barzago, in virtù (anche) della presenza di un cospicuo gruppo di volontari presenti in quel territorio, fra i quali alcuni componenti dell'attuale amministrazione, eletta lo scorso giugno.
La prossima estate invece, nel centro sportivo comunale di Via Leopardi la Lega non ci sarà; ad alternarsi - fra giugno e luglio - saranno i ragazzi di FrecciaRossa, il comitato Melomerito, il Partito Democratico - che rinnoverà il consueto appuntamento con la festa annuale - e altre realtà del territorio che hanno chiesto di poter utilizzare lo spazio.
Si apre dunque una pagina inedita per la kermesse, anche se pare che il trasferimento nel meratese abbia acceso l'entusiasmo delle sezioni di Merate, Calco e Brivio, che avrebbero già manifestato ai missagliesi, la disponibilità a dar loro una mano, attivandosi in maniera concreta.

''A Firenze, in occasione del recente congresso federale, abbiamo sponsorizzato la festa: speriamo di poter contare sulla presenza del nostro Matteo Salvini, oltre che di Alessandra Locatelli e Massimiliano Romeo, già graditi ospiti nelle passate edizioni'' ha concluso Spreafico.
G.C.