Missaglia: il 12 e 13 aprile la Mostra Mercato Monastero

Torna nel fine settimana a Missaglia, la Mostra Mercato Monastero. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura guidato da Donatella Diacci, la kermesse rievoca la tradizione brianzola dei mercati agricoli legati alla vita contadina, che la struttura comunale – oggi sconsacrata – ospitava fino al secolo scorso.
La location, il suggestivo convento del 1498 celebre per i suoi affreschi e la sua storia, sarà il cuore pulsante della manifestazione e ospiterà decine di stand di prodotti agroalimentari a Km 0 e artigiani del territorio, che a ogni edizione attraggono centinaia di visitatori. Il programma prevede poi moltissimi eventi a contorno della parte espositiva.
monastero1.jpg (53 KB)
Sabato 12 aprile la mostra mercato aprirà alle ore 14:30 e sarà inaugurata ufficialmente alle 15:30, con la presentazione del programma, della mostra d’arte collettiva, della mostra fotografica e del museo di vita contadina.

I workshop della giornata offriranno esperienze uniche per gli appassionati di cucina:
• Alle ore 16:00, "FOODIE PLAN", un laboratorio gratuito con Omar Fumagalli, che spiegherà come organizzare pasti gustosi in pochi minuti, con degustazione finale.
• Alle ore 17:00, "CIBO CIRCOLARE DALL’ORTO AL PIATTO", a cura della chef Chiara Colzani di Cascina Bressanella, che presenterà il risotto ai piselli, seguito da una degustazione. Dalle ore 18:00 alle 19:30, spazio all’Aperitivo Agricolo con menù vegetariano o classico (su prenotazione rispettivamente a info@cascinabressanella.it o info@laquintalina.it).
A seguire, alle 20:30, il pubblico potrà assistere nella chiesa sconsacrata al concerto “THE VOICE & THE HARP”, uno spettacolo inedito con arpa celtica e canto armonico, a cura di Adriano Sangineto e Anna-Maria Hefele (già sold out).
Workshop_Mostra_mercato_di_primavera.jpg (111 KB)
Domenica 13 aprile, la giornata inizierà alle 9:30 con l’apertura della mostra mercato. Durante la giornata sarà presente in chiesa l’installazione “TALKING PLANTS” (dalle 9:30 alle 18:00), di Simone Bellavia e Gabriele Colombo: un’esperienza innovativa che, attraverso piante, sensori e suoni, propone una metafora sonora per comprendere il mondo vegetale oltre il silenzio apparente. L’installazione è accompagnata da contenuti divulgativi ispirati dalle ricerche del neurobiologo Stefano Mancuso.
Alle ore 10:30, si terrà una visita guidata gratuita al monastero condotta da Laura Caspani dell’associazione Brig di Casatenovo (prenotazione obbligatoria).
Missaglia_13.04_Installazione_sonora_di_piante.png (682 KB)
Tra i workshop proposti:
• Alle ore 11:30, "ABBINARE LA BIRRA A TAVOLA", a cura del birrificio WackyBrew e Alice’s Bakery, con degustazione guidata.
• Nel pomeriggio, alle ore 15:00, Nicholas’ Bakery (food blogger di Giallo Zafferano) presenterà "LE 4 STAGIONI DELLA TORTA DI MELE", con ricetta e degustazione.
Per i più piccoli, alle ore 15:00, il laboratorio creativo gratuito "L’ISOLA FELICE" offrirà un momento educativo e divertente dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni (prenotazione obbligatoria).
La giornata si concluderà alle 16:30 con una degustazione gratuita di dolci, offerta da alcune delle migliori realtà gastronomiche del territorio, e la chiusura ufficiale della manifestazione alle ore 19:00.
Mostra_d_arte_collettiva_Mostra_mercato_di_aprile.jpg (127 KB)
Durante la due giorni sarà possibile visitare il museo di vita contadina, la mostra fotografica di Pietro Redaelli e la mostra d’arte collettiva con le opere di Carlo Brenna, Matteo Gandini, Barbara Crotti, Angela Maltese, Angela Marabese e Simona Mariani. L’evento sarà anche un’eccellente occasione per scoprire il Monastero quattrocentesco: i suoi affreschi, il chiostro, la chiesa sconsacrata, il parco.

Per informazioni assessore.cultura@comune.missaglia.lc.it oppure profilo Instagram @monastero_della_misericordia

Per gli eventi su prenotazione scrivere a prenotazioni.monastero@gmail.com
Date evento
da sabato, 12 aprile 2025 a domenica, 13 aprile 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.