Dolzago: don Walter dedica un pensiero (e un plauso) agli addetti alle Pompe Funebri

Un pensiero dedicato agli addetti alle Pompe Funebri: presenza immancabile nel momento, doloroso, della morte. Raramente tuttavia, assistiamo a riflessioni - anche positive - su questa figura. Lo ha fatto invece don Walter Brambilla, parroco della comunità pastorale di Dolzago e Castello di Brianza, nell'ultimo numero dell'informatore settimanale. 
Prendendo spunto dal tempo di Quaresima che ci troviamo a vivere, con un preciso riferimento alla Via Crucis, il sacerdote ha voluto condividere un pensiero con i propri fedeli dopo ''aver osservato il modo di comportarsi degli addetti delle Pompe Funebri. Tra l’altro, parecchi di loro, molto giovani''.
donwalter2.jpg (30 KB)
Il parroco don Walter Brambilla

''Mi ha sempre meravigliato il loro atteggiamento di grande professionalità ma, direi, soprattutto, di grande umanità. Mettersi a fianco della sofferenza degli altri, entrare addirittura nel loro dolore fino ad entrare nelle case, dove la Morte ha bussato e si è ‘seduta’, è un compito non facile. Eppure li vedo sempre ‘muoversi’ con discrezione, con grande sensibilità e partecipazione; direi: con garbo!'' scrive don Walter. ''Saranno stati anche istruiti, a comportarsi così, ma credo che sia stata la vicinanza alla sofferenza degli altri che, in qualche modo, li abbia educati. Giovani partecipi, giovani sensibili, giovani addirittura commossi... Che spettacolo di umanità! Che spettacolo di condivisione!''.
''Pensando, in questa Quaresima, ai momenti ultimi della vita di Gesù, soprattutto al momento della Deposizione, al mesto corteo che Lo portava al Sepolcro, alle Donne e ai pochi Amici rimasti fedeli...il pensiero è corso a questi “Operatori”, al loro lavoro che richiede sensibilità e senso profondo di partecipazione. Sarà il loro lavoro; sarà l’etichetta che deve contrassegnarli in quello che fanno...! Io ci ho visto anche altro. soprattutto...altro!!'' ha proseguito il parroco dolzaghese. ''Ho provato, nella vita di Prete, ad assistere a scene di tumulazione davvero orribili, addirittura indecenti! Osservare tanta discrezione, delicatezza e bontà d’animo, mi ha trasmesso un senso profondo di fiducia e di consolazione''.
Un articoletto, quello pubblicato sul notiziario settimanale, che don Walter Brambilla ha promesso di portare ai diretti responsabili e destinatari di questi suoi pensieri, ''come segno di stima e di apprezzamento per un lavoro fatto con tutte le regole ma, soprattutto, fatto col cuore''.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.