Nibionno: incontro pratico sull'Intelligenza Artificiale

Una serata sull’Intelligenza Artificiale. Giovedì 10 aprile si è tenuto nel cassone polivalente dell’oratorio di Cibrone, a Nibionno, l’incontro promosso dal Comune, in collaborazione con la biblioteca comunale e “fuori dal Comune” sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale. La serata, aperta ai non addetti ai lavori e dunque alla popolazione, ha consentito di conoscere questa nuova tecnologia grazie all’intervento del professor Pierluigi Redaelli
Nibionno_AI00001.JPG (88 KB)
Un chatbot è un software che simula ed elabora le conversazioni umane (scritte o parlate), consentendo agli utenti di interagire con i dispositivi digitali come se avessero di fronte una persona in carne ed ossa. Le potenzialità di questi strumenti sono davvero enormi e hanno già aperto il dibattito sul futuro. Il linguaggio che serve per interagire con queste macchine è l'italiano: l’intelligenza artificiale capisce l’obiettivo, il target.
ChatGPT, il più conosciuto strumento di intelligenza artificiale, come tutti gli altri è un LLM (large language model), un modello di linguaggio enorme: ha infatti una grande quantità di neuroni (capacità di pensiero) e un’altrettanto enorme mole di dati su cui è stato addestrato. Questi software non sono dei motori di ricerca ma servono per conversare e lo si fa tramite i prompt, i comandi testuali. 
Nibionno_AI00002.JPG (83 KB)
L’evento di giovedì sera ha permesso al pubblico di toccare con mano come funzionano Chat GPT, Gemini, Copilota, Perplexity.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.