Costa: nuovi orti sociali inaugurati in Via Roma

Inaugurato un nuovo spazio per gli orti comunali a Costa Masnaga, che si aggiunge a quelli già esistenti. Sabato 12 aprile, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Sabina Panzeri ha ''tagliato il nastro'' ai 27 orti in Via Roma dove i cittadini hanno la possibilità di dedicarsi alla coltivazione di ortaggi, verdure ed erbe aromatiche, riuscendo ad avere sempre cibo fresco e sano in tavola e risparmiando anche sulla spesa che, in tempi d’inflazione come quelli correnti, può dare un po’ di sollievo alle famiglie. A ciascun residente che ha fatto domanda al Comune è stato assegnato un appezzamento di orto nella zona industriale con la relativa casetta per il ricovero degli attrezzi.
Costa_orto_sociale1.jpg (274 KB)
''Con l’inaugurazione di questi orti sociali, celebriamo un progetto che rappresenta un passo importante verso il rafforzamento dei legami tra le persone, il rispetto per l’ambiente e il miglioramento della qualità della nostra vita quotidiana'' spiega il Comune nella lettera indirizzata ai cittadini che hanno ottenuto l’orto.
Costa_orto_sociale6.jpg (275 KB)
''Questo progetto, in continuità con il precedente, nasce con l’idea di creare uno spazio comune, un luogo in cui tutti, indipendentemente dall’età, dal background o dalle condizioni sociali, possano ritrovare il piacere di lavorare insieme la terra, di entrare in contatto con la natura e di sperimentare il valore di un’agricoltura sostenibile e responsabile. Ci auguriamo di vedere presto tra voi una gara. Non per l’orto più bello, ma per quello più sano. Ci auspichiamo coltivazioni rispettose dell’ambiente, senza diserbanti o concimi dannosi, rispettose di voi stessi (ricordate che quello che seminate mangiate) e di chi in futuro vi succederà nella gestione dell’orto. Gli orti sociali sono simbolo di comunità, di collaborazione e di rispetto reciproco''.
Costa_orto_sociale2.jpg (293 KB)
Il valore degli orti sociali, grazie agli appezzamenti messi a disposizione del Comune, va oltre il concetto di attività individuale.
Costa_orto_sociale5.jpg (279 KB)
''Come amministrazione, ci auguriamo che in questi spazi verdi, non solo possiate coltivare prodotti freschi e sani, ma anche rapporti di solidarietà e scambio. Ogni orto è, infatti, anche un punto di incontro, uno spazio dove si condividono esperienze, conoscenze e, soprattutto, un obiettivo comune: rendere il nostro paese un luogo più coeso, più verde, più inclusivo. La realizzazione degli orti sociali è un segno tangibile del nostro impegno per un paese più sostenibile, che non guarda solo al presente, ma che pensa anche al futuro, lasciando alle prossime generazioni il desiderio di imparare il valore della natura e dell’agricoltura, e riscoprire il piacere di un’attività che, seppur semplice, è profondamente legata alla nostra storia e alla nostra identità''. Infine, ma non ultimo, il valore ecologico di questi orti: ''Che questi spazi verdi possano essere una fonte di soddisfazione, di allegria e di orgoglio per tutti voi. Insieme possiamo fare la differenza per un ambiente più sano e un modello di vita più consapevole''.
Costa_orto_sociale3.jpg (197 KB)
L’amministrazione comunale ha poi donato a tutti i cittadini anche una piantina di pomodori e un fiore perché possano essere le prime piantagioni del loro orto. ''Si ringrazia l'impresa mmc di Dolzago per la realizzazione degli orti per la realizzazione anticipata delle opere a scomputo. Sono in corso le verifiche per il completamento dell'area di sosta antistante gli orti'' specifica il sindaco Panzeri.
Costa_orto_sociale4.jpg (195 KB)
Ai 27 orti sociali inaugurati negli scorsi giorni si aggiungono i 13 orti già consegnati in Via Don Allievi: a Costa Masnaga, gli orti sono particolarmente richiesti e l’interesse dei residenti si dimostra molto elevato verso quest’attività all’aria aperta secondo i ritmi della natura.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.