Barzanò: è nata la prima squadra di Triathlon di Effetto Sport
E’ ufficialmente iniziata una nuova avventura per SSD Effetto Sport (società che gestisce la Piscina di Barzanò ndr) che da oggi potrà contare su una squadra di Triathlon per bambini e ragazzi. Il progetto, presentato ufficialmente negli scorsi giorni presso la Cab Academy, includerà una serie di attività e proposte che avranno come centro nevralgico l'impianto natatorio situato in località Villanova. Negli ultimi anni il Triathlon è diventata una disciplina sempre più seguita e con un maggior numero di praticanti che ora possono fare riferimento alla struttura barzanese.

Attualmente nella nostra zona non sono presenti squadre o strutture attrezzate per fornire un supporto per chi vuole praticare Triathlon: da qui l’idea di partire addirittura dalle basi accompagnando i ragazzi alla scoperta di questa affascinante disciplina.
''Il progetto Triathlon nasce proprio dall’esigenza di riempire una mancanza del territorio. In Lombardia ci sono diverse squadre che si dedicano alla disciplina, ma nella zona del meratese e addirittura nel lecchese mancava una struttura che fosse dedicata ai ragazzi dai 6 ai 17 anni. Abbiamo quindi deciso di partire dall’attività solida che abbiamo già in piscina ed a proporre di dedicarsi anche alla corsa e alla bicicletta. Subito cinque ragazzi frequentanti le scuole primaria e media hanno deciso di aderire al progetto e così ufficialmente da febbraio è nata una vera e propria squadra con l’obiettivo di formare giovani atleti e portarli alla scoperta di questo sport. Si parte sempre dal nuoto, ognuno di loro continuerà a seguire il corso come già fa diviso per fasce d’età e poi un giorno a settimana, solitamente il venerdì, si troverà con gli altri per allenarsi nella corsa e in bici'' ci ha spiegato con soddisfazione Pier Patruno, direttore di Effetto Sport.
Partita come una sfida, la squadra di Triathlon sta riscuotendo forte successo ed entusiasmo tra i partecipanti che stanno prendendo dimestichezza con le altre discipline per avere una formazione a 360°. L’obiettivo è quello di gareggiare già nel mese di giugno nelle diverse categorie che nell’età fino alle scuole medie prevede una distanza massima a nuoto di 200m, 4 km di bici e 2 km di corsa (distanze poi ridotte in base alla categoria). Le attività dei ragazzi non sono però finite perché per supportare il progetto triathlon e portare sempre più giovani atleti alla scoperta della disciplina, nei mesi estivi prenderà avvio il primo camp interamente dedicato al Triathlon.
Dal 23 giugno al 1 agosto, bambini e ragazzi di diverse età potranno partecipare a numerose attività dal lunedì al venerdì per divertirsi, ma anche allenarsi al nuoto, alla corsa e in bici con la prospettiva di provare a partecipare a qualche competizione nel mese di settembre. Il programma prevede infatti, oltre ai momenti di gioco, le attività di nuoto, corsa, mini duathlon, mini triathlo, atletica, pallanuoto, nuoto per salvamento ed orienteering.
L’obiettivo iniziale della squadra di Triathlon era quello di dedicarsi ai ragazzi, ma presto è emersa l’esigenza di allargarsi anche agli adulti per fornire un supporto e anche un confronto per chi già pratica la disciplina, vuole migliorarsi, o semplicemente vuole approcciarsi per la prima volta.

''Il progetto riguardante gli adulti è arrivato un po’ in modo automatico, abbiamo capito che c’erano sempre più persone che volevano saperne di più sul triathlon, ci facevano diverse domande, chiedevano consigli, c’era una grande necessità di avere informazioni e di creare aggregazione. Logicamente il nostro punto forte è il nuoto che è anche la disciplina più complicata rispetto a corsa e ciclismo e noi possiamo fornire il supporto della piscina su tutti i livelli, per chi vuole imparare a nuotare, chi vuole migliorarsi e ottenere determinati risultati – ha aggiunto Pier Patruno- tutti gli iscritti alla squadra per gli adulti possono continuare il proprio allenamento come preferiscono, ma hanno la possibilità di chiedere la consulenza di un esperto come Ivan Risti, lui si è sempre allenato con noi, ora è un coach a tutti gli effetti e può fare da supporto a chi vuole gettarsi nel Triathlon e preparare una gara arrivando così a migliorarsi''.
Sono solo le prime fasi del progetto grazie al quale si spera di crescere passo dopo passo, coinvolgendo sempre più appassionati, ma soprattutto accompagnando bambini e ragazzi alla scoperta di uno sport veramente affascinante. E in attesa di vederli presto a qualche gara non ci rimane che augurare a tutti buona fortuna!

Pier Patruno di Effetto Sport alla presentazione del progetto Triathlon presso la Cab Academy
Attualmente nella nostra zona non sono presenti squadre o strutture attrezzate per fornire un supporto per chi vuole praticare Triathlon: da qui l’idea di partire addirittura dalle basi accompagnando i ragazzi alla scoperta di questa affascinante disciplina.
''Il progetto Triathlon nasce proprio dall’esigenza di riempire una mancanza del territorio. In Lombardia ci sono diverse squadre che si dedicano alla disciplina, ma nella zona del meratese e addirittura nel lecchese mancava una struttura che fosse dedicata ai ragazzi dai 6 ai 17 anni. Abbiamo quindi deciso di partire dall’attività solida che abbiamo già in piscina ed a proporre di dedicarsi anche alla corsa e alla bicicletta. Subito cinque ragazzi frequentanti le scuole primaria e media hanno deciso di aderire al progetto e così ufficialmente da febbraio è nata una vera e propria squadra con l’obiettivo di formare giovani atleti e portarli alla scoperta di questo sport. Si parte sempre dal nuoto, ognuno di loro continuerà a seguire il corso come già fa diviso per fasce d’età e poi un giorno a settimana, solitamente il venerdì, si troverà con gli altri per allenarsi nella corsa e in bici'' ci ha spiegato con soddisfazione Pier Patruno, direttore di Effetto Sport.

Dal 23 giugno al 1 agosto, bambini e ragazzi di diverse età potranno partecipare a numerose attività dal lunedì al venerdì per divertirsi, ma anche allenarsi al nuoto, alla corsa e in bici con la prospettiva di provare a partecipare a qualche competizione nel mese di settembre. Il programma prevede infatti, oltre ai momenti di gioco, le attività di nuoto, corsa, mini duathlon, mini triathlo, atletica, pallanuoto, nuoto per salvamento ed orienteering.
L’obiettivo iniziale della squadra di Triathlon era quello di dedicarsi ai ragazzi, ma presto è emersa l’esigenza di allargarsi anche agli adulti per fornire un supporto e anche un confronto per chi già pratica la disciplina, vuole migliorarsi, o semplicemente vuole approcciarsi per la prima volta.

''Il progetto riguardante gli adulti è arrivato un po’ in modo automatico, abbiamo capito che c’erano sempre più persone che volevano saperne di più sul triathlon, ci facevano diverse domande, chiedevano consigli, c’era una grande necessità di avere informazioni e di creare aggregazione. Logicamente il nostro punto forte è il nuoto che è anche la disciplina più complicata rispetto a corsa e ciclismo e noi possiamo fornire il supporto della piscina su tutti i livelli, per chi vuole imparare a nuotare, chi vuole migliorarsi e ottenere determinati risultati – ha aggiunto Pier Patruno- tutti gli iscritti alla squadra per gli adulti possono continuare il proprio allenamento come preferiscono, ma hanno la possibilità di chiedere la consulenza di un esperto come Ivan Risti, lui si è sempre allenato con noi, ora è un coach a tutti gli effetti e può fare da supporto a chi vuole gettarsi nel Triathlon e preparare una gara arrivando così a migliorarsi''.
Sono solo le prime fasi del progetto grazie al quale si spera di crescere passo dopo passo, coinvolgendo sempre più appassionati, ma soprattutto accompagnando bambini e ragazzi alla scoperta di uno sport veramente affascinante. E in attesa di vederli presto a qualche gara non ci rimane che augurare a tutti buona fortuna!
G.M.