Cassago CReA: propone due iniziative a Milano e Brescia
E’ in arrivo un’iniziativa speciale di CReA APS che porterà i suoi partecipanti a scoprire angoli nascosti di Milano. ''Domenica 11 maggio, guidati da un esperto saremo accompagnati in una affascinante avventura: un trekking lungo il Sentiero 101 Milano in Cima di circa 14 chilometri con diverse tappe tra cui il Giardino dei Giusti, Monte Stella, Panchina gigante-City Life, Arco della Pace, Parco Sempione, Castello Sforzesco, Duomo, Brera, Biblioteca degli Alberi, piazza Gae Aulenti'' spiega il presidente Antonio Carrino.
Un altro evento a breve è previsto per domenica 1° giugno con una visita guidata alla mostra ''La belle epoque: l'arte nella Parigi di Boldini De Nittis'' a Palazzo Martinengo a cui seguirà una passeggiata urbana nel centro di Brescia. ''Vedremo i capolavori che Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini eseguirono durante gli anni trascorsi a Parigi in un avvincente percorso espositivo, curato da Francesca Dini e Davide Dotti, articolato in nove sezioni e ricco di oltre 100 opere, per lo più provenienti da collezioni private – solitamente inaccessibili – e da importanti istituzioni museali quali le Gallerie degli Uffizi di Firenze, il Museo Giovanni Boldini di Ferrara e il Museo Civico di Palazzo Te di Mantova''.
La partenza del pullman GT è prevista alle ore 8.30 dal parcheggio Stazione FS di Cassago Brianza.
La quota di partecipazione per i Soci CReA è di € 42,00 con minimo 30 partecipanti e comprende il biglietto di ingresso alla mostra con guida, trasporto pullman GT a/r.
Per nuovi Soci o già Soci che non hanno ancora rinnovato l’iscrizione per l’anno 2025 la quota è € 47,00.
ISCRIZIONI alla mostra entro il 10 maggio con versamento della quota di partecipazione su c/c intestato ad Associazione CReA - IBAN IT 09 C 03069 09606 100000188406 Causale: Mostra Belle Epoque, nome, cognome, n. telefono.
''Stiamo continuando a diversificare le nostre attività, e la risposta dei soci è sempre molto positiva. Anche in questa occasione, infatti, abbiamo registrato un altissimo numero di adesioni. Siamo già al lavoro per stilare il calendario del prossimo anno: le numerose proposte e sollecitazioni che riceviamo dai soci rappresentano per noi uno stimolo continuo e molto positivo. Il numero dei soci è in costante crescita, un segnale che ci riempie di soddisfazione e ci spinge a fare sempre meglio'' conclude Carrino.
Per info: tel. 351 560 9208 / E-mail cassagocrea@gmail.com


La partenza del pullman GT è prevista alle ore 8.30 dal parcheggio Stazione FS di Cassago Brianza.
La quota di partecipazione per i Soci CReA è di € 42,00 con minimo 30 partecipanti e comprende il biglietto di ingresso alla mostra con guida, trasporto pullman GT a/r.
Per nuovi Soci o già Soci che non hanno ancora rinnovato l’iscrizione per l’anno 2025 la quota è € 47,00.
ISCRIZIONI alla mostra entro il 10 maggio con versamento della quota di partecipazione su c/c intestato ad Associazione CReA - IBAN IT 09 C 03069 09606 100000188406 Causale: Mostra Belle Epoque, nome, cognome, n. telefono.
''Stiamo continuando a diversificare le nostre attività, e la risposta dei soci è sempre molto positiva. Anche in questa occasione, infatti, abbiamo registrato un altissimo numero di adesioni. Siamo già al lavoro per stilare il calendario del prossimo anno: le numerose proposte e sollecitazioni che riceviamo dai soci rappresentano per noi uno stimolo continuo e molto positivo. Il numero dei soci è in costante crescita, un segnale che ci riempie di soddisfazione e ci spinge a fare sempre meglio'' conclude Carrino.
Per info: tel. 351 560 9208 / E-mail cassagocrea@gmail.com
