Lo scudetto della Juve porta la firma di Sofia Cantore, missagliese

Ospite lo scorso weekend delle Energiadi, l'evento organizzato dall'Istituto comprensivo di Missaglia, il paese in cui è cresciuta e ha frequentato le scuole, ieri Sofia Cantore ha conquistato lo scudetto con la sua Juventus. Grazie alla vittoria contro il Milan, l’attaccante di Lomaniga ha portato a casa l'ennesima stagione da assoluta protagonista: ventitre presenze (e undici reti) solo in campionato.
Decisiva appunto la partita disputata venerdì, nella quale Cantore è stata fondamentale, grazie ad un assist servito alla compagna Cristiana Girelli, a segno due volte per la Juventus Women.
sofiacantore.jpg (81 KB)
Classe 1999, l'atleta ha iniziato da giovanissima la sua carriera da calciatrice nella squadra del gruppo sprortivo dell'oratorio missagliese, passando poi alla Fiammamonza nel 2013; con la formazione brianzola aveva ottenuto la promozione in serie B. A seguire l'approdo a Torino, sponda bianconera, e quindi in serie A: a successi in campionato e Coppa Italia però, si affianca il brutto infortunio rimediato al ginocchio.
Girata in prestito a Verona, Florentia San Gimignano e Sassuolo, nel 2022 il ritorno alla Juventus, dove la missagliese è riuscita a conquistare presto una maglia da titolare. In bianconero, in totale, è scesa in campo 124 volte condite da 37 reti. Nella sua seconda avventura juventina ha messo in bacheca una Coppa Italia, una Supercoppa Italia e ora anche uno scudetto, che mancava alla società bianconera da tre anni.
sofiacantore2.jpg (77 KB)
Per Sofia Cantore è stata - per gli addetti ai lavori - la migliore stagione di sempre, con una prestazione che promette bene pure in chiave azzurra. La tengono d'occhio anche le big d'Europa.
Un successo il suo, che inorgoglisce la comunità di Missaglia, alla quale Sofia è ancora fortemente legata.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.