Annone: messaggio di auguri per la Pasqua dal primo cittadino

Gli auguri di una Santa Pasqua del sindaco. A nome dell’intera amministrazione comunale di Annone Brianza che rappresenta, Luca Marsigli ha indirizzato una lettera ai cittadini in occasione dell’imminente festività, ricordando gli eventi realizzati in questo trimestre.
Annone_luca_marsigli1.jpg (82 KB)
''I primi mesi del 2025 sono stati ricchi di momenti di comunità che ci hanno permesso di ritrovarci, condividere valori e rafforzare il senso di appartenenza al nostro comune. Abbiamo acceso insieme il consueto rogo della "Giubiana", una tradizione popolare che unisce memoria e convivialità; abbiamo partecipato alla "Giornata ecologica", dimostrando ancora una volta quanto il rispetto per l'ambiente sia un impegno collettivo che ci sta a cuore. Non sono mancati i momenti di cultura, come i molti incontri organizzati dal Corpo Musicale e dall'Associazione Amici di San Giorgio, che hanno saputo avvicinare le diverse generazioni attraverso la musica ed il racconto storico artistico del nostro patrimonio. Abbiamo posizionata nel giardino antistante il Comune la mimosa simbolo di contrasto alla violenza di genere, un gesto semplice ma allo stesso tempo "potente per ricordare sempre quanto sia importante continuare a promuovere rispetto, consapevolezza e dignità''.

In questi primi mesi dell’anno ci sono stati anche gli appuntamenti sportivi: ''Lo sport ha avuto e continuerà ad avere un ruolo centrale nella vita del nostro paese: la "camminata dell'AVIS", i raggruppamenti di pallavolo e, proprio nei giorni di Pasqua, il campionato regionale di basket "Black Panthers Cup”. Tutte occasioni che testimoniano la vitalità del nostro territorio e l'importanza dello sport come strumento di benessere, aggregazione e crescita, soprattutto per i più giovani''.

Il primo cittadino ha rivolto poi un pensiero alle persone sole: ''Accanto a tutto questo non dobbiamo dimenticare chi vivrà le festività pasquali in solitudine o nella difficoltà, in particolare i nostri anziani, che rappresentano le radici profonde della nostra comunità, a loro dobbiamo attenzione, ascolto e vicinanza. Rinnovo, come nel periodo natalizio, il mio invito ad un piccolo gesto verso chi è più fragile: una telefonata, un saluto, una visita''.

Poi il pensiero alle persone che offrono il loro tempo per la comunità: ''Un ringraziamento sentito va a tutte le numerose associazioni annonesi, che con passione, costanza e spirito di servizio curano e animano il nostro paese; il loro contributo è fondamentale e rende Annone una comunità viva, attiva e solidale.  Presento nuovamente e con convinzione l’impegno di tutto il consiglio comunale e mio personale a camminare al fianco dei cittadini, ascoltando, progettando e costruendo un futuro condiviso, fatto di cura e attenzione per tutte le fasce della popolazione''.

Infine, la chiosa con gli auguri: ''Che sia, per tutti noi, una Pasqua di pace, rinascita e speranza, nel segno di una comunità che cresce insieme, crea legami e si sostiene a vicenda''.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.