Casatenovo: fedeli riuniti in San Giorgio per la Via Crucis
Nella serata di venerdì 18 aprile, la comunità di Casatenovo si è riunita nella chiesa di San Giorgio per ripercorrere il rito cristiano della Via Crucis; a causa del maltempo si è dovuto rinunciare al tradizionale corteo che avrebbe dovuto sfilare da Piazza del Lavoro lungo Via don Rossi, sino a giungere in parrocchia per il momento di preghiera. Appuntamento dunque, direttamente in chiesa.

Celebrata dal parroco don Massimo Santambrogio (alla presenza di don Romano Crippa), la liturgia si è composta di letture e canti, intonati dai fedeli presenti alla funzione.


I numerosi presenti si sono radunati davanti alle diverse stazioni, indicate dalle letture e hanno rivolto le proprie preghiere a coloro che sono in difficoltà per il male causato dall’uomo, che non si pente e agisce con intenzione malevole e sporche, nel tentativo di comprendere la sofferenza di queste vite e di accompagnarle nel proprio cammino attraverso la fede cristiana in questo particolare momento del calendario cattolico.


Quella celebrata in San Giorgio è stata soltanto una delle celebrazioni della Via Crucis in programma ieri nella Comunità Pastorale Maria Regina di Tutti i Santi, oltre a quelle officiate a Campofiorenzo, Galgiana, Rogoredo e Valaperta.
Celebrata dal parroco don Massimo Santambrogio (alla presenza di don Romano Crippa), la liturgia si è composta di letture e canti, intonati dai fedeli presenti alla funzione.
I numerosi presenti si sono radunati davanti alle diverse stazioni, indicate dalle letture e hanno rivolto le proprie preghiere a coloro che sono in difficoltà per il male causato dall’uomo, che non si pente e agisce con intenzione malevole e sporche, nel tentativo di comprendere la sofferenza di queste vite e di accompagnarle nel proprio cammino attraverso la fede cristiana in questo particolare momento del calendario cattolico.
Quella celebrata in San Giorgio è stata soltanto una delle celebrazioni della Via Crucis in programma ieri nella Comunità Pastorale Maria Regina di Tutti i Santi, oltre a quelle officiate a Campofiorenzo, Galgiana, Rogoredo e Valaperta.
