Isabella Manzoni, il nuovo talento dello sci arriva da Oggiono
Oggiono scopre un altro talento nel mondo dello sport con la giovane sciatrice Isabella Manzoni. A soli dodici anni è riuscita a conquistare titoli importanti, a partire dalle Nazionali fino ad sfidare atleti di alto livello provenienti da cinque Paesi europei.
“La mia passione per questo sport è nata dal papà, perché fin da piccola andavamo a sciare tutti insieme” ha dichiarato Isabella. “Ho cominciato a Saint Moritz, quando avevo due anni e frequentavo la scuola lì. Dopo mi sono spostata allo Sci Club Lecco, dove ho partecipato alla mia prima garetta “del cioccolato”. Da quel momento ho capito che volevo cominciare a sciare perché è uno sport adrenalinico, di velocità e allo stesso tempo molto tecnico. Da poco, infatti, mi sono spostata allo Sci Club Madesimo, con cui ho vinto la mia prima gara.”

“In base al club di appartenenza, si partecipa a uno specifico circuito provinciale. Quindi, fino all’anno scorso” ci ha spiegato il papà di Isabella “partecipava al circuito provinciale di Lecco-Milano-Como-Varese; invece per questa stagione, essendo nel Madesimo, partecipa a quello di Sondrio. Dopo queste gare, tra slalom e gigante, si stila una classifica, in base alla quale i primi vanti possono accedere ai Regionali. Isabella, in questa occasione, ha ottenuto grandi risultati: due podi e una decima posizione in un’altra competizione. Grazie a queste prestazioni di rilievo, è riuscita a salire fino alla terza posizione in assoluto in Lombardia. A questo punto, si è qualificata per le Nazionali, dove ha avuto qualche difficoltà, complice una neve a cui non è abituata e l’emozione della prima esperienza ad alti livelli.”

Nonostante gli ostacoli che le si sono presentati, le parole di Isabella nel rievocare questo importante successo nascondono tanto entusiasmo: “rispetto alle esperienze precedenti, ho ricevuto tanta soddisfazione: infatti, prima di questo momento, il miglior risultato che ho ottenuto è stato la seconda posizione nella qualificazione Pinocchio sugli Sci. Infatti, riuscivo sempre a rientrare tra i primi dieci, ma senza dare prestazioni particolarmente brillanti. Quindi, finalmente è arrivato il risultato che stavo finalmente aspettando.”
Oltre a questa competizione, però, Isabella ha avuto occasione di partecipare anche alla 58° edizione dello Jugend Cup Sci, in Svizzera. “Dopo aver terminato il Campionato Nazionale a Livigno” ha proseguito il papà della giovane “ci siamo spostati in Svizzera per questo torneo, dove si confrontano atleti provenienti da cinque nazioni, di cui una ospita il percorso da affrontare. Dopo un giorno di allenamento sul ghiacciaio, sono partiti con lo slalom speciale e gigante: in questa occasione, Isabella si è presa la sua rivincita, diventando così la prima italiana ad aggiudicarsi questo titolo.”
La conquista del primo posto in classifica ha un valore profondo per l’atleta, che racconta così quel giorno: “nel momento in cui dovevo aprire il cancelletto, ricordo questo tabellone con il conto alla rovescia, con i semafori che davano il segnale della partenza. Io sono partita al terzo e mi sono caricata, visto che era l’ultima prova e sentivo il percorso nelle mie corde. Adesso per la prossima gara dovrò aspettare fino a dicembre, ma nel frattempo parteciperò a un allenamento a Livigno il 24 e il 25 aprile e a un training in un capannone nel mese di Luglio. Questo tipo di preparazione si svolge nel Nord Europa proprio all’interno di una struttura coperta, dove sono state realizzate vere e proprie piste da sci.”

Questo talento non è passato inosservato neanche agli occhi dell’amministrazione comunale. “Essendo una giovane cittadina oggionese” ha affermato Marcello Muscariello, consigliere delegato allo sport “i suoi successi generano una certa risonanza. Per noi, infatti, rappresenta motivo di grande orgoglio, non solo per i successi ottenuti, ma anche per i valori che fin da piccoli coltivano. Per me, è fondamentale che i ragazzi, già in giovane età, si accostino allo sport e interiorizzino questi ideali. Per questo, continueremo a lavorare in questa direzione.”
L’augurio per questa giovane promessa oggionese è proprio quello di proseguire lungo questo cammino, in attesa delle prossime sfide e traguardi da tagliare.

Isabella Manzoni

“In base al club di appartenenza, si partecipa a uno specifico circuito provinciale. Quindi, fino all’anno scorso” ci ha spiegato il papà di Isabella “partecipava al circuito provinciale di Lecco-Milano-Como-Varese; invece per questa stagione, essendo nel Madesimo, partecipa a quello di Sondrio. Dopo queste gare, tra slalom e gigante, si stila una classifica, in base alla quale i primi vanti possono accedere ai Regionali. Isabella, in questa occasione, ha ottenuto grandi risultati: due podi e una decima posizione in un’altra competizione. Grazie a queste prestazioni di rilievo, è riuscita a salire fino alla terza posizione in assoluto in Lombardia. A questo punto, si è qualificata per le Nazionali, dove ha avuto qualche difficoltà, complice una neve a cui non è abituata e l’emozione della prima esperienza ad alti livelli.”

Nonostante gli ostacoli che le si sono presentati, le parole di Isabella nel rievocare questo importante successo nascondono tanto entusiasmo: “rispetto alle esperienze precedenti, ho ricevuto tanta soddisfazione: infatti, prima di questo momento, il miglior risultato che ho ottenuto è stato la seconda posizione nella qualificazione Pinocchio sugli Sci. Infatti, riuscivo sempre a rientrare tra i primi dieci, ma senza dare prestazioni particolarmente brillanti. Quindi, finalmente è arrivato il risultato che stavo finalmente aspettando.”



Questo talento non è passato inosservato neanche agli occhi dell’amministrazione comunale. “Essendo una giovane cittadina oggionese” ha affermato Marcello Muscariello, consigliere delegato allo sport “i suoi successi generano una certa risonanza. Per noi, infatti, rappresenta motivo di grande orgoglio, non solo per i successi ottenuti, ma anche per i valori che fin da piccoli coltivano. Per me, è fondamentale che i ragazzi, già in giovane età, si accostino allo sport e interiorizzino questi ideali. Per questo, continueremo a lavorare in questa direzione.”
L’augurio per questa giovane promessa oggionese è proprio quello di proseguire lungo questo cammino, in attesa delle prossime sfide e traguardi da tagliare.
V.I.