Viganò: si è spento a 93 anni il sacrestano Mario Casiraghi

Viganò perde una vera e propria ''colonna'' della comunità parrocchiale. Si è spento nelle scorse ore Mario Casiraghi, lo storico sacrestano della chiesa di San Vincenzo. 
Nel 2021 l'amministrazione comunale lo aveva insignito della prima benemerenza civica, valorizzando così un concittadino che ''con spirito di sacrificio ed impegno, ha fatto umilmente e in punta di piedi della sua vita un esempio di carità e bene''. Questa la motivazione palesata dal sindaco Fabio Bertarini e dalla sua maggioranza nel corso della cerimonia svoltasi in sala consiliare nel 2021 quando, oltre alla figura del sacrestano, era stata omaggiata la memoria di un altro viganese illustre, Rinaldo Sala del celebre panificio con attività in paese.
mario3.jpg (65 KB)
Mario Casiraghi

Classe 1931, Casiraghi aveva ereditato la vocazione ed il dono di famiglia: sia il padre Santino che il nonno Franceschino erano stati, a loro volta, sacrestani. ''Ha iniziato il suo servizio per la comunità nel lontano 1957, e ha accompagnato i viganesi nei momenti più importanti della loro vita religiosa. Una figura indispensabile per preparare ed organizzare le funzioni. Ha servito oltre 10 sacerdoti diversi, partendo da don Gaffuri sino ad arrivare ai giorni nostri, con don Baramani. Ha svolto pertanto un lavoro molto importante ed anche complesso, soprattutto per quanto concerne la preparazione delle varie processioni, con l'allestimento di stendardi, croci e baldacchini. Ha avuto anche l'onore di conoscere alcuni importanti prelati, come il Cardinal Schuster, i cardinali Colombo, Martini, Scola, nonché l'attuale arcivescovo di Milano, Delpini. Anche del signor Mario ho un ricordo particolare: durante la mia carriera di chierichetto e lettore lui era sempre dietro di me, per darmi l'ultimo consiglio o aggiustarmi la tunica. Una persona preziosa, con una grande professionalità per le competenze a lui assegnate: una persona davvero d'altri tempi" avevano spiegato dall'amministrazione viganese nel conferirgli la benemerenza.
mario2.jpg (181 KB)
La benemerenza conferitagli nel 2021

La figura di Mario Casiraghi peraltro, aveva ispirato un libro: "Vita quasi avventurosa di un sacrista di campagna" scritto dalla docente viganese Elena Grebaz. C'era anche lui, anzi sedeva in prima fila accanto al prevosto don Baramani, durante la presentazione dell'opera, nel 2016. In quell'occasione il sacrestano aveva detto, con semplicità: "Mio padre faceva questo servizio. Io mi sono trovato dentro e ho voluto restarci".
mario1.jpg (118 KB)
La festa in oratorio per i 90 anni

Da qualche tempo residente nella Casa di Riposo Nobili, in paese (dove è allestita la camera ardente), Casiraghi si è spento ieri a 93 anni. I suoi funerali saranno officiati giovedì 24 aprile alle ore 15, naturalmente nella chiesa di San Vincenzo, quella a cui ha prestato servizio per una vita intera. Lascia il fratello, la sorella, nipoti e pronipoti.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.