Nibionno: messa e pranzo per il 40° di don Luigi Bianchi a Tabiago

Sono cominciati a Pasquetta i festeggiamenti per i 40 anni di presenza a Nibionno di don Luigi Bianchi. Nel giorno del Lunedì dell’Angelo si è tenuta una messa in suo ricordo a cui, tra i fedeli che hanno voluto mostrare la loro vicinanza all’amato parroco, hanno presenziato numerosi sacerdoti e la giunta al completo, con il sindaco e gli assessori Milena Magni e Davide Biffi.
''In questo giorno carico di emozioni, segnato dalla scomparsa di Papa Francesco – ha commentato il sindaco Laura Di Terlizzi - abbiamo scelto di celebrare comunque con gratitudine i 40 anni di permanenza nella nostra Parrocchia di don Luigi. Nonostante il dolore per la perdita di un uomo straordinario, guida spirituale e fonte di ispirazione per il mondo intero come Papa Francesco, abbiamo trovato nella comunità la forza per riunirci e onorare i valori che lui stesso ci ha insegnato: speranza, unità e servizio''.
IMG_9981.jpeg (466 KB)
Nato a Meda nel 1939 e ordinato sacerdote nel 1966, don Luigi ha cominciato il suo magistero come coadiutore a Brentana di Sulbiate. Nell’aprile 1985 è arrivato a Nibionno, dove oggi ricopre la funzione di parroco a Tabiago. Il primo cittadino ha ricordato il lungo ministero alla guida della parrocchia dei Santi Simone e Giuda: ''La vita di don Luigi è stata in questi 40 anni dedicata ai giovani e alla costruzione di una comunità coesa e la stessa ci ricorda che nei momenti difficili il cuore di una Parrocchia e di una comunità sta nel continuare il cammino insieme. Questo anniversario è una testimonianza di ciò che possiamo realizzare unendo le forze e credendo nei valori comuni''.
IMG_9982.jpeg (422 KB)
Il sindaco ha espresso cordoglio per la morte di papa Francesco, ''un uomo di immensa fede e infinita umanità che ha dedicato la sua vita a promuovere la speranza, la compassione e la fratellanza tra tutti i popoli''.  
Alcuni nibionnesi, lo scorso anno, ebbero l’occasione di incontrarlo: ''Proprio lunedì, con grande emozione, ho condiviso il ricordo di un anno fa, quando la nostra comunità ha avuto l'immenso privilegio di essere accolta in udienza papale. Quell'incontro rimane scolpito nel cuore di tutti noi: un momento unico di riflessione e ispirazione guidato dalla presenza amorevole di un Pontefice straordinario. Oggi, come allora, ci stringiamo intorno al suo messaggio, impegnandoci a custodirlo e diffonderlo con ancora più determinazione. Papa Francesco continuerà a vivere attraverso i suoi insegnamenti e nei cuori di chi lo ha amato''.
IMG_9983.jpeg (301 KB)
Nel giorno del grande dolore per la comunità cristiana, a Nibionno don Luigi è stato ringraziato per la presenza nella comunità. ''Mentre rendiamo omaggio alla memoria di Papa Francesco e celebriamo il lascito di don Luigi, guardiamo al futuro con speranza e fiducia, pronti a costruire insieme un domani migliore per il nostro amato Nibionno. Tantissimi auguri don Luigi, il mio personale augurio e quello di tutta l'Amministrazione comunale che rappresento, è che Papa Francesco possa vegliare su di lei e mantenerla sempre carico di grinta e di salute''.
IMG_9984.jpeg (314 KB)
Al termine della messa, prima del pranzo, è stata inaugurata, presso l’aula Sacra Famiglia, la  mostra fotografica dal titolo "Insieme in cammino: volti e parole per ricordare", che rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 4 maggio. Coloro che lo desiderano, possono portare le foto del parroco o lasciare un pensiero di ringraziamento sul libro che verrà poi regalato al sacerdote.
IMG_9985.jpeg (276 KB)
La festa proseguirà sabato 3 maggio alle 20.15 con ''insieme in cammino: accompagnati da Maria'', una preghiera dell'Akatistos con la corale "Don Olimpio Moneta" in Chiesa a Tabiago. La giornata più importante è attesa per domenica 4 maggio: alle 10 è programmata l’accoglienza di Don Luigi presso la piazza del Municipio, da cui partirà il cammino verso la chiesa parrocchiale accompagnato dal Corpo Musicale Giuseppe Verdi. Alle 10.30 ci sarà la messa solenne nella chiesa di Tabiago, con il motto ''insieme in cammino: nutriti alla mensa eucaristica". Seguirà un rinfresco in oratorio per tutti e la "consegna" del regalo da parte dell’intera comunità. Verso le 14.30 si proseguirà con ''giochiamo insieme: di generazione in generazione", un gioco in oratorio aperto a tutte le fasce di età. La conclusione di questa giornata di festa sarà alle 16.30 con la preghiera di affidamento a Maria presso il cortile dell'oratorio.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.