Lecco: la presentazione del libro sull'archeologia industriale in Provincia
Sarà presentato martedì 13 maggio -- ore 17.00 -- presso il salone Di Vittorio della Cgil di Lecco, in via Besonda, 11, il libro curato da Maria Grazia Zordan "Archeologia industriale nel territorio lecchese ..e oltre". La via del ferro, le vie della seta e del cotone, la via dell'acqua sono al centro di una ricerca realizzata dalla prof.ssa Zordan, già autrice di un importante volume "L'età del romanico in Provincia di Lecco" e presidente dell'Associazione "Auser T.U. Progetto Essere". Sarà il Direttore dei Musei Civici di Lecco, Gian. Luigi Daccò, a presentare l'opera alle autorità e alla stampa. Interverrà l'assessore provinciale alla cultura Chiara Bonfanti. "Il nostrio territorio ha un grande passato da riscoprire -- afferma la prof.sa Zordan - Il libro è un'indagine articolata nell'ampio panorama di testimonianze concrete del passato mondo del lavoro: ambienti, strutture e macchine, tuttora presenti sul territorio e conservate nei musei, che raccontano la storia della produzione industriale tra Ottocento e Novecento, nelle variegate sfaccettature che hanno caratterizzato le diverse aree della Provincia, assumendo rilevanza nazionale ed europea". L'iniziativa è promossa dall'Associazione "Auser T.U. Progetto Essere" di Lecco, nell'intento di favorire la diffusione della conoscenza e la valorizzazione di un patrimonio storico culturale di grande interesse, che è il segno tangibile dell'identità locale. Il progetto è stato sostenuto dalla Provincia di Lecco, dal Comune di Paderno d'Adda dallo Spi -- Cgil, Fiom-Cgil, Ficem Cgil Lombardia e dall'Agenzia Sacchi&Bagagli.