Battibaleno, insegnaci a contare i nostri giorni: le immagini dagli oratori feriali di Annone, Castello, Colle, Dolzago e Oggiono

Al grido di "Battibaleno, insegnaci a contare i nostri giorni" anche quest'anno ha preso il via l'avventura dell'oratorio feriale. Il percorso che tra tornei, laboratori, piscina, momenti di gioco ed escursioni accompagnerà migliaia di ragazzi fino alla prima settimana del mese di luglio.
Dopo l'esperienza di "Sottosopra" dell'anno scorso, quest'anno il tema proposto è un richiamo al salmo 90, che recita "insegnaci a contare i nostri giorni, e giungeremo alla sapienza del cuore".



E i giovanissimi hanno risposto davvero in un "battibaleno".
In questi giorni tutti gli oratori sono un tripudio di colori e allegria, tra bambini, ragazzi, animatori, coadiutori e volontari che riempiono ogni giornata di nuove proposte. E con loro comincia anche il nostro viaggio nelle parrocchie dell'oggionese e del casatese, per incontrare le centinaia di protagonisti di questa nuova avventura.


ANNONE BRIANZA


Ad Annone Brianza l'edizione 2011 dell'oratorio feriale si è aperta con successo e proseguirà fino alla seconda settimana di luglio, tra tornei, escursioni, giochi e laboratori.

Ma con una tappa importante prevista per il prossimo 7 luglio (giorno di chiusura dell'oratorio festivo di Ello, Imberido e Oggiono), quando i bambini e i ragazzi dell'oratorio si daranno appuntamento nella palestra di Oggiono per la grande festa finale con tutti i ragazzi dei quattro oratori della Comunità Pastorale San Giovanni Battista.

Nel frattempo in queste settimane le attività prevedono numerosi momenti di incontro, uscite, tornei e giochi con gli altri quattro oratori, un'occasione per conoscersi, incontrarsi e divertirsi insieme.

Le proposte dell'oratorio festivo annonese si svolgono tutti i pomeriggi a partire dalle ore 14.00, tranne il mercoledì, giornata dedicata alla piscina, e il venerdì, giorno di gita. E proprio dopodomani i ragazzi di Annone si recheranno insieme agli amici della pastorale sui Piani di Artavaggio, per una giornata all'insegna dell'allegria e della natura.

Numerosissimi i giovani che hanno aderito alla proposta dell'oratorio estivo, sotto la guida degli animatori e soprattutto di don Davide Consonni.

 

CASTELLO BRIANZA

Grandissimo successo anche per l'oratorio estivo di Castello Brianza che ogni pomeriggio, a partire dalle ore 14.30 al richiamo della sirena di inizio, accoglie una vera e propria valanga di giovani.

 

Sotto la guida di don Mauro Mascheroni e grazie al lavoro degli instancabili animatori, delle suore e delle volontarie dell'oratorio, i ragazzi si ritrovano ogni giorno pieni di entusiasmo, pronti a divertirsi e a condividere tanti momenti insieme tra danze, laboratori, escursioni e ovviamente tornei.

Le proposte di certo non mancano e nemmeno la gioia di divertirsi e di stare insieme, riempiendo l'oratorio di Castello di un variopinto mosaico di sorrisi e cappellini colorati.

 

COLLE BRIANZA

 

Pronti in un "battibaleno" anche i giovanissimi di Colle Brianza, che tutti i pomeriggi si danno appuntamento nell'oratorio di Nava per trascorrere giornate di divertimento in compagnia, tra canti, laboratori, escursioni, momenti di preghiera ed attività.

Anche per loro moltissime le proposte, grazie all'impegno degli animatori e del parroco.

 

DOLZAGO

 

Oltre 170 invece i partecipanti all'oratorio estivo di Dolzago. Anche per loro il calendario è davvero fitto di attività e di momenti di incontro e di divertimento, grazie anche all'entusiasmo degli animatori e del parroco don Giorgio Salati.

Le attività iniziano fin dal mattino, e dopo un veloce pranzo al sacco in compagnia, i giovanissimi protagonisti di "Batticuore" sono pronti a rimettersi in moto tra giochi, tornei sportivi e naturalmente escursioni all'aria aperta e giornate in piscina.

Un'estate fatta di colori e di sorrisi per conoscersi e crescere insieme.


OGGIONO

Ha avuto inizio in una piovosa giornata di metà giugno l'oratorio estivo negli oratori della Comunità Pastorale San Giovanni Battista.

Le parrocchie di Oggiono, Annone Brianza, Ello ed Imberido, in collaborazione con le amministrazioni comunali dei tre paesi hanno steso un progetto rivolto ai bambini ed ai ragazzi offrendo loro un'opportunità di crescita e di condivisione di regole, giornate all'insegna dell'amicizia.


Fondamentale per la riuscita di tale attività è l'impegno prezioso di un grande numero di adolescenti che hanno deciso di dedicare gran parte delle proprie giornate a favore dei più piccoli.

Per loro gli impegni sono iniziati alcune settimane fa; infatti quasi tutti i pomeriggi si ritrovavano per programmare le attività e per dei momenti di formazione guidati da don Marco Crippa, don Massimo Berera e don Davide Consonni e sotto la supervisione di don Maurizio Mottadelli.

All'oratorio di Oggiono le attività sono molto intense; i cancelli aprono infatti tutte le mattine alle ore 7.45 mentre negli altri oratori il servizio si svolge solo nel pomeriggio.

Don Marco dice: "Abbiamo cercato un'immagine che potesse rappresentare immediatamente i quattro oratori della nostra Comunità Pastorale.


Quattro tratti di colore diverso attorno ad un unico segno azzurro, a raccontare i nostri quattro oratori che si affacciano sulle acque del lago, a dire di ogni singolo oratorio: ognuno con la propria identità, con le proprie ricchezze e originalità, ma partecipe con gli altri allo stesso cammino.

La striscia azzurra attorno a cui stanno i segni dei quattro oratori ne suggerisce i legami e rappresenta le acque del lago. Tutto ciò è un augurio affinché ogni anno il periodo estivo insieme si faccia più ricco ed intenso".

Ogni mercoledì mattina si celebrerà la messa nella Chiesa di Oggiono, al termine della quale tutti i ragazzi si recheranno in piscina per una giornata di divertimento.


Il venerdì è invece il giorno della gita. Il primo venerdì si terrà un raduno dei ragazzi dei quattro oratori ad Annone, il 24 giugno la gita avrà come meta i Piani di Artavaggio, l'1 luglio sarà la volta di Gardaland Waterpark.

La serata conclusiva sarà venerdì 7 luglio presso il Pala Oratorio di Oggiono quando i ragazzi dei quattro oratori faranno un momento di festa insieme.


Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.