Oggiono: Gianni Rocca nuovo presidente della sezione Avis, vice Osvaldo Fumagalli

E' Gianni Rocca il nuovo presidente dell'Avis di Oggiono. Come noto il sodalizio ha infatti proceduto nelle scorse settimane al rinnovo del consiglio direttivo che nella giornata di ieri ha assegnato le nuove cariche. Battista Arrigoni, al termine del secondo mandato al vertice dell'associazione, ha quindi ceduto il posto a Rocca, storico componente della sezione Avis oggionese e da anni membro del direttivo, che d'ora in poi sarà affiancato da Osvaldo Fumagalli in qualità di vicepresidente.

Il direttivo Avis

Individuate inoltre le cariche di segreteria (Gianni Rocca ad interim, Stefano Milani e Cristina Villa) e tesoreria (Laura Fumagalli e Luisa Aldeghi). Mentre per quanto riguarda le sottosezioni di Dolzago e Colle Brianza queste saranno coordinate rispettivamente da Giovanni Brambilla e Eleonora Fumagalli. Un mandato quello del nuovo CdA che sarà dunque all'insegna della continuità con gli anni passati, ma a cui non mancheranno nuovi importanti obiettivi. "Per quanto riguarda la programmazione vera e propria siamo in attesa del consiglio provinciale, anch'esso in fase di nomina" spiega il neo presidente. "Sicuramente il primo importante obiettivo sarà quello di attuazione del nuovo sistema di gestione delle chiamate che per ora è stato soltanto abbozzato. Anche la nostra sezione dovrà quindi dotarsi di un nuovo programma informatico per la gestione delle donazioni e per quest'anno sarà forse l'impegno più grosso". Accanto allo sforzo di innovazione, resterà fermo l'impegno nelle attività e negli obiettivi portati avanti negli anni passati che hanno fatto della sezione Avis di Oggiono un vero e proprio punto di riferimento per il territorio. "Sicuramente saranno riproposti gli appuntamenti tradizionali quali la gita sociale in autunno, la camminata nel mese di giugno in occasione della giornata mondiale dei donatori o ancora "Oggiono Corre" organizzata nel mese di maggio in collaborazione con il gruppo Aido" prosegue Rocca. Nuovo impulso sarà inoltre dato alle attività delle sottosezioni: "Per quanto riguarda Colle Brianza organizzeremo una camminata nel mese di luglio e grazie alla collaborazione con l'amministrazione comunale nel corso dell'anno sarà inoltre intitolata una pubblica piazza ai donatori di sangue. Per quanto riguarda invece Dolzago abbiamo in programma a breve un incontro di sensibilizzazione nella scuola primaria". Punti fermi resteranno inoltre gli incontri informativi in tutte le scuole del territorio, le serate informative su temi specifici relativi alla salute già proposti gli anni scorsi, nonché il tradizionale impegno nella campagna Telethon in cui la sezione oggionese si è spesso contraddistinta detenendo per diversi anni consecutivi il record provinciale per il numero di fondi raccolti.

Il nuovo presidente Rocca

"Accanto alle attività più specificatamente avisine resterà inoltre costante la nostra collaborazione con le altre associazioni del territorio per l'organizzazione di eventi e manifestazioni"
conclude Rocca "nonché l'impegno ormai tradizionale nell'organizzazione dei gruppi di cammino le cui attività saranno coordinate ancora da Battista Arrigoni e Lorenzo Sala".
Il CdA ha inoltre distribuito le deleghe per le varie attività del sodalizio. Alfieri: Marco Limonta e Antonio Aldeghi. Rapporti con gli organi superiori: Osvaldo Fumagalli e Battista Arrigoni. Rapporti con ospedale e centro trasfusionale: Maria Cristina Corti. Rapporti con i nuovi donatori e gestione delle chiamate: Pietro Longhi, Angelo Colombo, Ercole Redaelli. Esami, riepiloghi donazioni: Marco Aldeghi, Giovanni Brambilla. Manifestazioni sportive e gruppo sportivo Avis: Valentino Valtorta e Daniele Fumagalli. Altre manifestazioni e scuola: Battista Arrigoni, Maria Cristina Corti, Pietro Longhi e Marco Limonta.
M.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.