Suello, Cesana, Pusiano: il 9 mostra dedicata al territorio
"Gli artisti di Suello, Cesana e Pusiano raccontano il nostro territorio" è l'evocativo titolo che è stato scelto per un'esposizione promossa e organizzata dall'amministrazione comunale e dalla consulta allo sport, cultura e tempo libero del comune di Suello, con il patrocinio dell'Ecomuseo del distretto dei Monti e dei Laghi Briantei della provincia di Lecco.
Andrea Frigerio, presidente della consulta dello sport e del tempo libero, ha presentato l'iniziativa. "La mostra nasce dalla volontà di dare continuità a un evento simile che era stato organizzato due anni fa. In quell'occasione avevamo invitato solo gli artisti del paese, ma il successo era stato notevole. Partendo da questo punto abbiamo deciso di sviluppare l'idea, allargandola a Cesana e Pusiano, i paesi che insieme al nostro compongono l'unità pastorale".
Il tema ha lasciato ampio spazio alla mente degli artisti e ha voluto mantenere un rapporto di continuità con il 2012 che, come si ricorderà, è stato l'anno del Cornizzolo. "Abbiamo chiesto di rappresentare il territorio in tutte le sue varie forme e ciascuno ha scelto di esprimere a suo modo i luoghi che lo circondano" ha proseguito Frigerio. Non saranno dunque presenti solo dipinti e fotografie, ma anche video e installazioni.
"Gli espositori sono persone del posto, influenzate dall'aver vissuto in questi luoghi sin da piccoli e dal continuare a vivere su questi territori" ha dichiarato Vanna Biffi, rappresentante del comune di Suello all'interno dell'Ecomuseo che ha recentemente ottenuto il riconoscimento regionale.
Alcuni artisti hanno voluto raccontare di sé, fornendo qualche anticipazione. Mariarosa Valsecchi, di Pusiano, fotografa per passione soprattutto paesaggi: "Presenterò cinque scatti che hanno come soggetti il tema del lago e la casa di pesca sede dell'Egirent, che è un pò il simbolo di Pusiano".
Come già detto, non saranno presenti solo le tradizionali espressioni artistiche, ma anche moderne installazioni. "Ho elaborato il progetto in funzione dei cambiamenti che hanno colpito e che continuano a modificare l'aspetto di questi paesi" ha raccontato Marco Creuso, un altro espositore.
L'inaugurazione di questa mostra è prevista per sabato 9 novembre alle 18 presso la sala civica monte Cornizzolo di Suello.
L'esposizione rimarrà aperta nei seguenti giorni e orari:
· Domenica 10.11.2013 dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30
· Venerdì 15.11.2013 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
· Sabato 16.11.2013 dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00
· Domenica 17.11.2013 dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30
Andrea Frigerio, presidente della consulta dello sport e del tempo libero, ha presentato l'iniziativa. "La mostra nasce dalla volontà di dare continuità a un evento simile che era stato organizzato due anni fa. In quell'occasione avevamo invitato solo gli artisti del paese, ma il successo era stato notevole. Partendo da questo punto abbiamo deciso di sviluppare l'idea, allargandola a Cesana e Pusiano, i paesi che insieme al nostro compongono l'unità pastorale".
Da sinistra Egidio Galli, Andrea Frigerio, Vanna Biffi, Mariarosa Valsecchi e il sindaco Carlo Valsecchi
Il tema ha lasciato ampio spazio alla mente degli artisti e ha voluto mantenere un rapporto di continuità con il 2012 che, come si ricorderà, è stato l'anno del Cornizzolo. "Abbiamo chiesto di rappresentare il territorio in tutte le sue varie forme e ciascuno ha scelto di esprimere a suo modo i luoghi che lo circondano" ha proseguito Frigerio. Non saranno dunque presenti solo dipinti e fotografie, ma anche video e installazioni.
"Gli espositori sono persone del posto, influenzate dall'aver vissuto in questi luoghi sin da piccoli e dal continuare a vivere su questi territori" ha dichiarato Vanna Biffi, rappresentante del comune di Suello all'interno dell'Ecomuseo che ha recentemente ottenuto il riconoscimento regionale.
Alcuni artisti hanno voluto raccontare di sé, fornendo qualche anticipazione. Mariarosa Valsecchi, di Pusiano, fotografa per passione soprattutto paesaggi: "Presenterò cinque scatti che hanno come soggetti il tema del lago e la casa di pesca sede dell'Egirent, che è un pò il simbolo di Pusiano".
Come già detto, non saranno presenti solo le tradizionali espressioni artistiche, ma anche moderne installazioni. "Ho elaborato il progetto in funzione dei cambiamenti che hanno colpito e che continuano a modificare l'aspetto di questi paesi" ha raccontato Marco Creuso, un altro espositore.
L'inaugurazione di questa mostra è prevista per sabato 9 novembre alle 18 presso la sala civica monte Cornizzolo di Suello.
L'esposizione rimarrà aperta nei seguenti giorni e orari:
· Domenica 10.11.2013 dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30
· Venerdì 15.11.2013 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
· Sabato 16.11.2013 dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00
· Domenica 17.11.2013 dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30
M.Mau.